Qui di seguito vi presentiamo una raccolta di foto di 15 cose spedite nello spazio.

Sono sempre di più le persone che realizzano filmati amatoriali riprendendo un qualche oggetto spedito nello spazio. Si parte dal cannolo siciliano per arrivare fino allo space shuttel di lego. Chissà, forse il prossimo a spedire qualcosa nello spazio potresti essere proprio tu!

1) Il cannolo siciliano

1

È il simbolo della pasticceria siciliana ed è stato protagonista, lo scorso anno, di un’entusiasmante ascesa fino a 30 mila metri di quota.

 

2) Il Giglio fiorentino

2

Anche lo stemma di Firenze ha raggiunto la stratosfera, per la precisione i 32 chilometri di quota, sorretto dalla mano forte di un astronauta di Lego.

 

3) Hello Kitty

3

La gattina più famosa del mondo ha raggiunto i 28 mila metri di quota.

 

4) La poltrona

4

È stata spedita a 29 mila metri di quota per la campagna pubblicitaria di un noto marchio di elettronica.

 

5) L’orsetto di peluche

5

La mascotte di una scuola di Cambridge ha viaggiato per 4 ore a 174 chilometri orari fino a 37 chilometri di quota.

 

6) Fiori freschi

6

Nel 2013 un gruppo di studenti californiani con la passione per lo spazio ha inviato, nella stratosfera, un vaso di petunie, che ha raggiunto i 33 chilometri di quota.

 

7) La bambola gonfiabile

7

Missy è il nome della prima bambola gonfiabile inviata nella stratosfera. Alla fine del 2013, grazie a un pallone aerostatico, l’improbabile astronauta ha raggiunto 31 mila metri.

 

8) Un hamburger

8

Nel 2012 cinque studenti di Harvard hanno spedito a 30 mila metri di quota, non si sa bene perché, un hamburger lasciato invecchiare per qualche giorno, e rivestito di una speciale vernice per meglio sopportare il vento e le rigide temperature stratosferiche.

 

9) La zucca intagliata

9

Il simbolo di Halloween ha raggiunto la stratosfera grazie all’iniziativa di un nonno, che con il nipotino ha scolpito la zucca e l’ha attaccata a un pallone ad elio. Il faccione scavato ha toccato quota 30 chilometri, incontrando temperature di -20 °C.

 

10) Le palline da ping pong

10

Il migliore contenitore per esperimenti da inviare nella stratosfera? Le palline da ping pong aperte a metà e riempite con i campioni. Alcuni studenti californiani le hanno usate come “provette” per inviare, a 30 chilometri di quota.

 

11) La papera di gomma

11

Camilla Corona, una plurimedagliata mascotte della Nasa con diverse missioni spaziali alle spalle, nel 2012 ha raggiunto 40 chilometri di quota nella stratosfera avvolta in una mini tuta spaziale realizzata apposta per lei.

 

12) Obama12

Il giorno prima dell’ultima vittoria di Obama nella corsa alla Casa Bianca (novembre 2010), un gruppo di studenti californiani ha inviato nella stratosfera due pupazzi del candidato e del suo sfidante, Mitt Romney. Le bambole sono salite, con aria fiera fino a 36 chilometri di quota, per poi ricadere al suolo.

 

13) Birra

 

13

Due americani, Rich Toma e Danny Burns, hanno spedito una lattina della loro birra preferita, la Natural Light, a 27 chilometri di altitudine, costruendole attorno un’astronave in polistirolo con unità Gps e telecamera per filmare il tutto.

 

14) Il robot giocattolo

14

Nel 2010 l’inglese James Troshy ha lanciato un robot giocattolo a 28 chilometri d’altitudine.

 

15) Lo Space Shuttle

15

Per omaggiare la versione originale, ormai in pensione, il romeno Raul Oaida ha creato la sua versione di Lego e l’ha spedita a 35 mila metri di quota.

Post correlati

Scrivi

La tua email non sarà pubblicata