8 usi dell’acqua ossigenata. Usi alternativi che ancora probabilmente non conosci!
L’acqua ossigenata non serve solo a disinfettare ferite, anzi, è utile in tante altre situazioni…
1. Sbianca i denti
Questo è l’uso probabilmente più conosciuto. Sotto-forma di colluttorio (3%), per sbiancare i denti. Può essere utilizzata ogni giorno prima di lavarsi i denti. Bastano un paio di cucchiaini da cucina da tenere in bocca 1-2 minuti e poi sciacquare bene con acqua. Inoltre diminuisce gradualmente il tartaro dei denti.
2. Sbianca le unghie
Se il colorito delle unghie non risulta perfetto o vi sono macchie per via del fumo o altre cose che colorano le unghie, è possibile ricorrere ad un rimedio a base di acqua ossigenata. Basta aggiungere l’acqua ossigenata in un ciotolino insieme a dell’acqua calda e immergere le unghie in questa soluzione per 10 minuti.
3. Per le orecchie
Questo è un ottimo rimedio per pulire a fondo le orecchie. Sempre con l’acqua ossigenata al 3% mescolata insieme all’acqua. Dopo di che bisogna inumidire un batuffolo di cotone e far cadere qualche goccia di questo composto nell’orecchio. In tale modo andremo a pulire proprio sul tappo di cerume presente. Questo procedimento è molto utile anche per stappare gli orecchi quando ci si riempiono d’acqua mentre si nuota in mare o in piscina.
4. Per i piedi
Grazie al suo potere battericita, l’acqua ossigenata è molto efficace per prevenire le classiche infezioni da funghi a cui si espongono i piedi e le unghie dei piedi frequentando palestre e piscine. In questo caso è utile fare dei pediluvi con acqua ossigenata e bicarbonato. Inoltre elimina il cattivo odore dei piedi, causato dai funghi.
5. Per i capelli
L’acqua ossigenata è utilizzata in cosmetica per preparazioni schiarenti per capelli. E’ possibile godere di queste proprietà anche utilizzandola in casa, con moderazione, per schiarire o donare riflessi più chiari alla chioma.
6. Anti brufoli
L’acqua ossigenata aiuta a disinfettare e lenire la pelle con i brufoli. Tamponala con un batuffolo di cotone dove serve, almeno una volta al giorno. Meglio se lo si fa la sera, prima di andare a letto, dopo un’adeguata pulizia da trucco ecc… Va lasciata agire tutta la notte e risciacquata solo al mattino.
7. Per schiarire le macchie della pelle
A basse concentrazioni, è un buon rimedio per schiarire le macchie cutanee. Va applicata su un batuffolo di cotone inumidito e poi tamponata sulla parte da trattare. Questo procedimento va effetuato un pò di volte, finchè non vediamo che la macchia si è attenuata.
8. Allevia il raffreddore, influenza o sinusite
Bastano poche gocce nel naso per alleviare la sensazione di “naso chiuso”. Mescolare 1/4 di acqua ossigenata e 3/4 con acqua pura, introdurre con un contagocce nelle narici alcune gocce e poi soffiarsi il naso normalmente.
Photo Credit: LEITV