Rimedi naturali per un’abbronzatura perfetta.

Abbronzatura Perfetta e Duratura
Rimedi naturali per preparare la pelle al sole e conservare la tintarella!

L’estate è la stagione della fatidica tintarella. Un bel colore bronzo o nocciola, a seconda della carnagione, ci regala un aspetto sano, vitale e senz’altro più affascinante. Inoltre, il sole è il sincronizzatore di tutti i ritmi biologici, favorisce la produzione e l’attivazione della vitamina D, necessaria per fissare il calcio nelle ossa, migliora il tono energetico generale, contrasta la depressione, stimola la produzione delle endorfine che controllano il dolore e assicurano il benessere.
Naturalmente, l’esagerazione non porta mai dei benefici, per cui è necessario prendere tutte le precauzioni per far sì che l’abbronzatura sia duratura e soprattutto sana.
Un paio di metodi naturali consentiranno di proteggere la pelle, ed evitare o rimediare alle scottature, ma al contempo anche di abbronzarsi.
Prima dell’esposizione:
– nei giorni precedenti all’esposizione al sole, diluite due cucchiai di bicarbonato in un litro d’acqua e nebulizzate viso e corpo, questo servirà a combattere la pitiriasi, cioè delle piccole macchie marroni causate da un fungo che provocano solo un po’ di prurito ma sono delle infezione che in estate possono ostacolare la produzione di melanina sull’epidermide e in definitiva ridurre l’abbronzatura.
– eliminate tutti i residui di cellule morte e pelle secca per preparare la pelle all’esposizione, l’ideale sarebbe uno scrub con sale grosso e miele o delle maschere purificanti all’argilla, dall’azione esfoliante e purificante.
– basate la vostra alimentazione su frutta e verdura, preferibilmente rossa e arancione, come carote, melone, pomodori… ricchi di betacarotene. Il betacarotene serve per sintetizzare la vitamina A che protegge naturalmente la nostra pelle.
Durante l’esposizione:
– evitate l’esposizione al sole tra le 12 e le 16 del pomeriggio, specialmente bambini e anziani. Per un’abbronzatura ad hoc, meglio procedere per gradi, con tempi di esposizione ridotti nei primi giorni e dilatati solo in un secondo momento.
– utilizzate la crema per proteggervi al meglio dai raggi ultravioletti. L’applicazione deve essere fatta mezz’ora prima dell’esposizione e ripetuta più volte.
– evitate make up viso, profumi, oli o altri agenti fotosensibilizzanti (essenze di lavanda, cedro, limone, bergamotto, acqua di Colonia), ma lasciate la pelle libera di respirare.
– per stimolare la produzione di melanina, che ci dona il colore ambrato, consumate albicocche, meloni, angurie, pesche, lattuga, radicchio, spinaci, melanzane, olio extra vergine di oliva.
Dopo l’esposizione:
– se vi siete scottate potete alleviare il dolore con un decotto di malva fresca o secca, da applicare ancora tiepido sulla parte ustionata con una garza o un panno di lino o cotone.
– lenite la parte scottate con la polpa di un cetriolo triturato, o con una patata grattugiata o con una soluzione di aceto e acqua.
– utilizzate il latte intero, i grassi di questo hannop effetto calmante, immergetevi un panno e applicatelo alla superficie bruciata per 20 minuti.
– impacchi rinfrescanti con bicarbonato di sodio, 2 cucchiai diluiti in acqua.
– polpa d’anguria frullata da applicare sulla pelle arrossata per lenirla e rinfrescarla.
– per eritemi solari potete usare i mirtilli, ricchi di anticianositi, e frutta ricca di vitamina A come albicocche, pesche e meloni.
Abbronzatura duratura:
– idratate la pelle, dopo ogni doccia, con emulsioni a base di principi naturali come la papaia.
– soluzione idratante da spalmare sul corpo mescolando olio d’oliva e olio di avocado.
– scrub delicato, a base di zuccheri che si sciolgono con il calore dell’epidermide rilasciando vitamine e oligominerali.
– doposole per reidratare la pelle, che contenga sostanze idratanti, rinfrescanti e lenitive utili per calmare eventuali rossori.

Seguite le giuste regole e questi piccoli accorgimenti per la fotoesposizione, in modo da evitare brutte scottature e ottenere un’Abbronzatura Perfetta e Duratura!

Post correlati

Scrivi

La tua email non sarà pubblicata