Alimentazione e abbronzatura: quali cibi ci aiutano?

Alimentazione e abbronzatura

Gli alimenti amici della tintarella.

È arrivata finalmente l’estate! E gli unici pensieri che scorrono nelle nostre menti sono il mare, sole e relax.

Come ogni anno ritorna oltre alla prova costume, la gara alla tintarella…

C’è chi si abbronza di meno, chi si abbronza di più. Quasi tutti in questo periodo ci chiediamo come si può fare ad ottenere una bella abbronzatura naturale e duratura senza scottature e senza pericoli per la pelle.

Allora siete pronti? Prendete carta e penna e scrivete tutto quello che ci sarà da fare.

Diversi studi hanno ormai dimostrato che oltre alle creme solari per proteggersi e agli oli per abbronzarsi prima, è importante un’alimentazione particolare, che grazie al suo apporto nutrizionale di vitamine e minerali facilita l’abbronzatura.

Quindi, se la prima regola è quella di esporsi gradualmente ai raggi del sole.

La seconda è quella di assumere alimenti ricchi di vitamine, di sostanze antiossidanti, e di bere tantissima acqua.

Utile anche contro la cellulite. Perciò, qualunque sia la vostra carnagione, qualunque sia il tempo che prevedete di stare stesi sotto il sole, ricordatevi che quest’ultimo è il primo segreto per avere una pelle abbronzata e idratata.

Ma quali sono i cibi che vi aiuteranno a farvi avere una tintarella invidiabile?

Il modo più facile e veloce per riconoscerli è guardare il loro colore. Prediligere frutta e verdura dal colore arancione o rosso. In quanto, ricchi di betacarotene e di vitamina A, che favoriscono la produzione di melanina. Ovvero, pigmento che dona alla pelle il colorito ambrato.

Al primo posto tra i cibi IN per l’abbronzatura, troviamo sicuramente le carote. Ricchi di betacarotene e di vitamina A.

Un consiglio, per beneficiare del loro potenziale abbronzante vanno cotte e mangiate soltanto con un filo d’olio d’oliva.

Secondo posto per il radicchio. Che contiene quasi la metà di vitamina A e beta-carotene delle carote. Il radicchio è un pasto perfetto per questo periodo estivo. Da abbinare ad insalate di pasta, e insalatone di verdure.

Ovviamente, ottimi alleati sono anche i pomodori, peperoni, sedano, cicorie, lattughe, broccoli e cavolfiore.

Per quanto riguarda la frutta, andranno bene le albicocche. Che non possono mancare all’appello; sono infatti i frutti che più aiuteranno ad abbronzare.

Insieme alle ciliegie, fragole, pesche ricche di vitamina c, utili per mantenere la pelle giovane. Meloni, angurie, lamponi e mirtilli.

L’ideale sarebbe introdurle nelle macedonie o nei frullati e nei centrifugati tanto amati in estate.

E, poi si sa frutta e verdura non fanno ingrassare, quindi terremo a bada anche il nostro peso!!

Infine, per cercare di tener lontani dalla vostra pelle pericolosi eritemi e irritazioni cutanee e aiutare soprattutto la pelle a restare elastica, sono consigliati i cibi ricchi di Omega 3. Dunque, via libera a salmone, pesce azzurro, avocado, noci e mandorle.

Oltre all’alimentazione giusta una buona idea sarebbe quella di assume integratori di betacarotene circa due mesi prima dell’esposizione al sole. In modo da preparare la pelle.

Spero di non aver dimenticato niente. Ora siete davvero pronte per la spiaggia… Buone vancanze!!

Salva

Post correlati