Antidepressivi Naturali: Rimedi naturali, efficaci contro la depressione.

Antidepressivi Naturali

Gli antidepressivi naturali sono dei validi supporti per aiutare a risollevare l’umore. Possono essere integratori di erbe, cibi o cure alternative come i fiori.

Grazie a questi rimedi naturali, le pillole “dovrebbero” essere l’ultima spiaggia.

In alcuni casi, su suggerimento di un medico, si può scegliere di optare per delle soluzioni naturali. Anche  quest’ultimi, comunque, possono avere controindicazioni ma indubbiamente minori.

Andiamo a scoprire, insieme, quali sono gli antidepressivi naturali più efficaci.

1. Iperico (erba di San Giovanni)

L’iperico da solo o in combinazione con altri rimedi naturali (valeriana, passiflora, griffonia, ecc…) può trattare la depressione. È capace di aumentare la produzione di melatonina e serotonina, limitando l’attività dei recettori che diffondono la noradrenalina e la dopamina causanti dagli sbalzi d’umore, crisi nervose e depressioni stagionali. Va sempre assunto secondo prescrizione medica. Inoltre non è consigliato assumerlo durante la gravidanza o se si soffre di malattie epatiche o renali.

2. Rodiola

La rodiola è una pianta utilizzata anche in passato non solo per rafforzare l’organismo ma anche per stabilizzare l’umore. Incrementa la concentrazione di beta-endorfine. Che bloccano le variazioni ormonali responsabili dell’attivazione dello stress.

3. Griffonia

Nei semi di questa pianta sono contenuti  5-idrossi-triptofano che aiuta a migliorare l’umore, il sonno, la sessualità, la soglia del dolore, l’ansia e l’appetito. Utilizzando questo rimedio naturale è possibile quindi incrementare i livelli dell’ormone all’interno del nostro organismo.

4. Camomilla

Ideale per rilassarsi e conciliare il sonno.

5. Fiori di bach

Fra i più prescritti troviamo: Sweet Chestnut, Gentian, Wild Rose, Gorse e Mustard. Vanno assunti sotto il controllo di un floriterapeuta o un omeopata, che sceglierà il fiore o i fiori e vi assegnerà il rimedio giusto a seconda dei sintomi della depressione o della causa.

6. Oli essenziali

I profumi hanno un noto potere rilassante, utile per regolare l’umore e ritrovare la tranquillità. Quando l’umore non è dei migliori si possono, ad esempio, utilizzare essenze come quella di cannella, salvia, neroli, di bergamotto o di basilico da inalare direttamente dalla boccetta o da diffondere in casa.

Antidepressivi naturali da inserire nella dieta.

  • Cioccolato. Il migliore amico dell’umore. Possono essere i cioccolatini, stecche di cioccolato, ecc. Ll’ideale è quello fondente. Importante però,  non bisogna esagerare.
  • Infusi. Bere una tisana rilassante di camomilla, biancospino, tiglio, valeriana, passiflora o melissa  sono tutti dei buon rimedi. Importante è sapere che non bisogna assumerle subito prima di andare a dormire, ma almeno 2 ore prima.
  • Magnesio. Il magnesio è essenziale per diverse funzioni del nostro organismo tra cui anche la produzione di serotonina. È uno fra i migliori antidepressivi naturali, pertanto non è da sottovalutare. Si consiglia in caso di stress, sbalzi d’umore, sindrome premestruale, menopausa, ecc…  O per aiutare a regolare i livelli di adrenalina. Si trova nei datteri, frutta secca, carciofi, spinaci e banane.

Altri consigli utili

Trascorrere più tempo all’aria aperta prendendo il sole, camminare o fare una qualsiasi attività fisica di gradimento, è molto rigenerante. La luce del sole è un antidepressivo naturale, infatti, esporsi al sole diventa un buon rimedio per contrastare il malumore.
Inoltre, circondarsi di persone a cui si vuole bene e mantenere un pensiero positivo è molto importante.
Ottimo ovviamente anche un percorso psicoterapico personalizzato, non avere paura o vergognarsi a parlare e/o chiedere aiuto.
Ti può interessare anche come comebattere ansia e stress con lo sport
Ti può interessare anche come l’Aromaterapia aiuta l’uomore

Salva

Post correlati