Aromaterapia aiuta l’umore: quali erbe sono adatte.

Aromaterapia aiuta l'umore

Cos’è e a cosa serve l’aromaterapia.

L’aromaterapia è una forma di trattamento naturale a base di oli essenziali utile per risolvere problemi e disturbi a livello sia fisico che psicologico.

Tra i prodotti, dai quali si possono ottenere oli essenziali troviamo: foglie, fiori, petali, corteccia, legno, semi, radici ecc…

Secondo gli esperti l’aromaterapia sarebbe indicata particolarmente per alcuni casi…

  • infezioni cutanee e delle mucose,
  • infezioni del tratto gastrointestinale,
  • disturbi catarrali delle prime vie respiratorie,
  • spasmi della muscolatura liscia gastrointestinale,
  • gonfiore addominale,
  • dispepsia iposecretoria,
  • condizioni nelle quali una stimolazione della perfusione ematica sia indicata (disordini reumatici ed artrosici, uso esterno),
  • modulazione dell’umore.

Dopo questa breve introduzione su cos’è l’aromaterapia, vediamo insieme quali sono le erbe che migliorano l’umore e ci fanno stare bene…

Rosmarino: Alcune molecole volatili di questa pianta, se inalate, raggiungono il cervello e migliorano la memoria.

Prato: L’aroma del prato appena tagliato ha dei volatili che hanno un’azione diretta sul nostro cervello.  Stimolando la felicità e la memoria. Questo aroma da un senso di tranquillità e allevia lo stress.

Terriccio: L’aroma dolce del terriccio ha un effetto molto simile a quello dei farmaci antidepressivi. I suoi composti, una volta inalati,  fanno sentire subito meglio.

Pioggia: La pioggia primaverile ha un aroma particolare, che da anche molti benefici perchè porta via le tossine, il polline e i batteri, purificando l’aria.

Altre patologia che si possono affrontare con l’aromaterapia.

Camomilla e Lavanda: Sono ottime per ridurre lo stress.

Olio di basilico: Anche questo contro lo stress.

Legno di sandalo: Calma mente e nervi, portandoti a condurre le tue azioni con più tranquillità.

Timo e Limone: Donano più energia e ci aiutano ad agire più prontamente.

Lavanda: Ottima contro i disturbi legati al sonno come l’insonnia, contribuendo a migliorarne la qualità.

Eucalipto e Timo: Allevia i sintomi dell’influenza.

Pompelmo e Lavanda: Contro il nervosismo e l’agitazione dovuti dal troppo lavoro ecc… Purifica l’aria allentando lo stress.

Olio essenziale di Rosa e Bergamotto: Il ciclo! Dolore, tensione e gonfiore possono essere accompagnati da tristezza, irritabilità e leggera depressione. L’olio essenziale di rosa e salvia sclarea contro pianto e depressione, e olio essenziale di bergamotto e geranio contro irritabilità e tensione.

Salva

Post correlati