Arredare in stile classico o moderno? Pro e contro.

Stile classico o moderno?

Arredare in stile classico o moderno? Questo è il dilemma. Quando si acquista una casa uno dei primi pensieri è l’arredamento. Quale aspetto dare? Come scegliere i mobili? Meglio arredare in stile classico o moderno?

Prima di tutto, per una scelta dell’arredo ottimale, è importante considerare le linee architettoniche della propria casa, esterne ed interne. Perché tutto sia armonico è bene tenere in considerazione lo stile della costruzione.

Quali sono le principali differenze dei due stili. Quello classico è uno stile intramontabile, strutturato per donare eleganza e ricercatezza in tutti gli ambienti. Lo stile moderno invece è basato su un principio: semplicità. I materiali e le forme utilizzate devono essere lineari e puliti.

Nell’arredamento classico il legno, specie quello di ciliegio o noce, è predominate, mentre in quello moderno sono alluminio e laminati a far da protagonisti. Anche nella scelta delle stoffe ci sono sostanziali differenze. Il classico si sposa perfettamente con velluto e seta, materiali utilizzati per rivestire divani, sedie e tendaggi. Il moderno opta per vari tipi di acciaio inossidabile, cromato, verniciato, materie plastiche ed il feltro. Dunque, se la vostra abitazione è di tipo storico, probabilmente lo stile più adatto è uno di tipo classico. Se invece la vostra casa presenta grandi spazi luminosi, meglio preferire un arredamento in stile moderno, d’impronta minimal. Questo stile vi consentirà di giocare con i riflessi di luce.

Arredare in stile classico o moderno – il mix and match.

Ma come fare quando entrambi gli stili si adattano alla struttura architettonica? Un’opzione è il mix and match. Si tratta di attingere da entrambi gli stili per creare un arredo del tutto nuovo e personalizzato.

Per creare uno stile classico-moderno è necessario mantenere i mobili in legno scegliendo però anche oggetti realizzati con un materiale più moderno. Qualche esempio? In una camera da letto in stile moderno inserite una poltrona di gusto antico, in un salotto dal sapore retrò starà benissimo un tavolo in cristallo dalle linee squadrate mentre in un bagno in stile minimal potreste giocare con tessuti preziosi ed eleganti.

Il mix and match vi permetterà di ampliare la scelta a disposizione e di divertirvi a creare uno stile assolutamente unico ed irripetibile.

Post correlati