I benefici delle bacche di Goji.

Le bacche di goji sono dei frutti rossi che contengono molti benefici per la nostra salute.

Si tratta di un frutto rosso a forma di ciliegia leggermente allungata che cresce in Cina, Tibet e Mongolia; in zone prevalentemente montuose a circa 3000 metri di altezza.

La parte commestibile della pianta è rappresentata da piccoli frutti appunto di colore rosso, molto apprezzati per le loro caratteristiche.

Le bacche di Goji hanno infatti un’elevata presenza di antiossidanti. Ed è questa la caratteristica principale che le rende un toccasana per il nostro organismo, in quanto prevengono l’invecchiamento.

Hanno un alto contenuto di polisaccaridi che permettono di mantenere alte le difese immunitarie, soprattutto d’inverno.

Contengono inoltre vitamina A e C, tutte le vitamine del gruppo B e 18 aminoacidi essenziali.Bacche di Goji

Sono antinfiammatorie, riducono i radicali liberi, regolano gli zuccheri nel sangue, favoriscono la riduzione del colesterolo e sono ricche di acidi grassi essenziali.

Un’altra caratteristica è quella di avere un elevato potere saziante. Quindi benissimo utilizzarle come spuntino per ridurre la fame tra un pasto e l’altro e molto utili in caso di supporto alle diete.

Sono facilmente riconoscibili e sono disponibili in commercio in forma essiccata. Per riconoscere quali sono quelle migliori dovrete osservare che non siano troppo secche e troppo piccole e che abbiano un bel colore vivo. Se ne trovate di piccole, secche e tendenti al marrone sono sicuramente vecchie o mal conservate e con deboli poteri nutrizionali.

Questo frutto può essere assunto anche sottoforma di integratore in capsule oppure in alternativa potrete consumare il succo fresco di bacche di goji.

La dose giornaliera di bacche essiccate da consumare si aggira intorno ai 15/30 grammi giornalieri. Il consumo ottimale sarebbe 3 grammi ogni 10 kg di peso corporeo.

Possono essere consumate come spuntino da sole oppure aggiunte ad uno yogurt, ad un frullato o al gelato. Possiamo anche preparare un infuso prendendo dai 5 ai 15 grammi di bacche da lasciare in infusione per circa 4 minuti.

Post correlati

Scrivi

La tua email non sarà pubblicata