Alla scoperta dei banner pubblicitari per la tua pubblicità online

Tra i diversi canali pubblicitari presenti sul Web, ad esempio campagne di Web Marketing, Google Adwords o Facebook Advertising, ci sono anche i banner pubblicitari che forse sono la via più impattante e abituale. Un’immagine, come sappiamo, vale più di molte parole e quindi optare per qualcosa di prettamente visivo per pubblicizzare o promuovere un sito, un prodotto o un servizio, spesso si rivela come la via migliore.

 
Basti pensare ai grandi manifesti affissi lungo le vie più trafficate della città oppure nei punti di aggregazione: sono di forte impatto e veicolano molto traffico a livello di acquisti. La stessa cosa succede anche sui web site con i banner pubblicitari e, forse, a dei prezzi addirittura inferiori. Basta infatti avere un’idea originale, una frase accattivante e un aiuto a livello grafico per realizzare un buon lavoro.

 
Buona parte del successo di un banner dipende dal tipo di linguaggio utilizzato: per capire cosa è meglio per te, scruta quello che fa la concorrenza e prendi spunto! Attenzione! Non ti dico di copiare spudoratamente, ma di capire quale strategia potrebbe essere migliore. Ad esempio ti sconsigliamo l’utilizzo della parola “subito”; diciture come “compra subito” entra subito” potrebbero risultare troppo aggressive agli occhi di chi legge.
Il linguaggio deve essere sì efficace, ma anche educato e non troppo invasivo, altrimenti si rischia di avere il risultato opposto a quello desiderato.

 
Una volta capito lo stile che i banner pubblicitari dovrebbero avere, è necessario capire dove depositarli. Serve infatti un sito posizionato bene, che possa garantire riscontri positivi e che si connetta con una utenza vasta e che si possa trasformare in una potenziale clientela.

 
Il Web è pieno di siti internet, ma è necessario fare una cernita precisa, basandosi sui criteri di posizionamento, penalizzazione, ampiezza della community… Mettere un banner su un sito che non ha successo, ha davvero poco senso.
Noi di Marketing Beyond Limits possiamo consigliarti sicuramente la Rete Display di Google Adwords, che garantisce una copertura capillare, a fronte però di costi piuttosto alti. Se invece vuoi optare per una soluzione più economica ma allo stesso tempo efficiente, ti consigliamo il portale Luxury Emotions. Si tratta di un portale del lusso, che si configura come una vetrina virtuale sul Web. Con un banner su Luxury Emotions potrai ampliare notevolmente il tuo raggio d’azione e dare una spinta al tuo business, poiché potrai contare su un vasto pubblico ed una larga community!

Luxury-Emotions

Post correlati

Scrivi

La tua email non sarà pubblicata