Bellezza divina tra Van Gogh, Chagall e Fontana.
Dal 24 settembre 2015 al 24 gennaio 2016 Palazzo Strozzi a Firenze.
“Bellezza divina tra Van Gogh, Chagall e Fontana” sarà ospitata fino al 24 gennaio 2016 a Palazzo Strozzi a Firenze: la mostra, dedicata alla riflessione sul rapporto tra arte e sacro tra metà Ottocento e metà Novecento, raccoglie oltre cento opere di celebri artisti italiani, tra cui Domenico Morelli, Gaetano Previati, Felice Casorati, Gino Severini, Renato Guttuso (“Crocifissione”, delle collezioni della Galleria Nazionale d’Arte Moderna di Roma), Lucio Fontana, Emilio Vedova, e internazionali come Vincent van Gogh (“Pietà”, dai Musei Vaticani), Jean-François Millet (“Angelus”, eccezionale prestito dal Musée d’Orsay di Parigi), Edvard Munch, Pablo Picasso, Max Ernst, Stanley Spencer, Georges Rouault, Henri Matisse.
Grandi protagoniste della mostra sono celebri opere come l’Angelus di Jean-François Millet, eccezionale prestito dal Musée d’Orsay di Parigi, la Pietà di Vincent van Gogh dei Musei Vaticani, la Crocifissione di Renato Guttuso delle collezioni della Galleria Nazionale d’Arte Moderna di Roma, la Crocifissione bianca di Marc Chagall, proveniente dall’Art Institute di Chicago.
La mostra è suddivisa in sette sale, ognuna con un argomento tematico predefinito e legato alla sfera della sacralità. Partendo dalla sezione dedicata all’Annunciazione della Vergine, è possibile percorrere le varie tappe della vita di Cristo, fino ad arrivare alla sua Crocifissione, oltre ad altre due sale dedicate rispettivamente alla Chiesa e alla Preghiera.
La mostra è visitabile tutti i giorni inclusi i festivi dalle 10.00 alle 20.00, il giovedì dalle 10.00 alle 23.00. Il biglietto d’ingresso intero costa 10€, ridotto 8,50€
Per ulteriori info: qui!
Scrivi