I benifici della cucina giapponese – ottima per un’alimentazione poco calorica e per prevenire alcuni tumori:
Negli ultimi anni, la cucina giapponese è divenuta famosissima in Occidente e sempre più le persone si lasciano conquistare dai sapori e dalla leggerezza di questi piatti sia come aperitivi sia come pasti o sfizi per il palato. Conosciamo insieme i lati positivi della cucina giapponese e scopriamo perché è così importante anche per il benessere del corpo.
I punti forti della cucina giapponese sono gli ingredienti freschissimi, alimenti salubri, cotture brevi e poco elaborate, sono queste le caratteristiche che contraddistinguono la cucina giapponese, rendendola gustosa, salutare e poco calorica. Un’alimentazione che ha acceso la curiosità anche degli scienziati, visto che i giapponesi sono tra i popoli più longevi al mondo.
Il merito va innanzitutto al pesce, che nel paese del Sol levante è di gran lunga preferito alla carne: ha un alto contenuto di grassi omega 3, ritenuti particolarmente benefici, in particolare questi grassi sono stati messi in relazione con la riduzione del tumore al seno, alla prostata e al colon.
Un altro ingrediente interessante della cucina giapponese sono le alghe: diverse ricerca hanno rivelato le loro spiccate proprietà protettive nei confronti dei tumori ormono-dipendenti, come quelli del seno e delle ovaie.
E infine il tè verde con i suoi benifici, di cui si stanno studiando da tempo le capacità antiossidanti e antitumorali.
Fonte: www.vivodibenessere.it
www.mondobenessereblog.com
Scrivi