Bicarbonato: utile alleato per la casa e la cura del corpo.

Il bicarbonato è un prodotto molto comune e molto conosciuto. Ma forse non tutti sono a conoscenza dei molteplici usi che ne possiamo fare.

Invece i motivi che lo rendono un prezioso alleato sono tanti. Vediamo insieme quali sono.

In casa

BicarbonatoÈ utile per il lavaggio di frutta e verdura. Basterà aggiungerlo all’interno di una ciotola d’acqua e immergervi poi la frutta o la verdura per pulirla in profondità, sfruttando la sua azione disinfettante.

Ha un azione sgrassante e pulisce le superfici. Infatti il bicarbonato può andare a sostituire tranquillamente una buona parte dei comuni detersivi; sarà sufficiente diluirlo in acqua per creare un detergente multiuso che sarà in grado di andare a combattere anche lo sporco più ostinato.

Per pulire le incrostazioni del forno spargere al suo interno abbondante prodotto, spruzzare un po’ d’acqua calda e lasciare agire 12 ore. Successivamente strofinare con una spugna inumidita.

Per pulire il frigorifero e togliere i cattivi odori ad esempio basterà creare un impasto con acqua, bicarbonato e due gocce di limone.

Per i pavimenti aggiungete due cucchiai in un secchio d’acqua calda cosi risulteranno più puliti e disinfettati.

Nel bucato quotidiano disinfetta e deodora, oltre a sostituire l’ammorbidente e a sbiancare.

Toglie lo sporco più incrostato anche da lavandini, sanitari e piastrelle; in questo caso possiamo creare una pasta miscelandolo anche con dell’aceto per avere un potere ancora più disincrostante.

Per i tappeti che avete in casa sarà utile cospargere tutta la superficie di bicarbonato, lasciarlo agire un paio d’ore e in seguito aspirare con l’aspirapolvere. In questo modo il prodotto avrà mangiato tutto lo sporco intrappolato nel tessuto e verranno rimossi anche i cattivi odori. Lo stesso procedimento può essere fatto anche per materassi, divani in tessuto, cuscini e tende.

Utile anche per deodorare le scarpe; basterà metterne due cucchiaini all’interno per assorbire sudore e cattivo odore dopo l’uso.

Per le pentole incrostate, difficili da grattare, basterà far scaldare dell’acqua calda sul fondo della pentola, aggiungere il bicarbonato e attendere qualche minuto che la soluzione agisca;e poi strofinare con una spugna e risciacquare.

Ricordiamo anche che il bicarbonato è nemico dei batteri; ecco perché ha proprietà disinfettanti, igienizzanti e antimuffa.

Ma il suo uso non si limita solo all’igiene domestica, infatti vanta proprietà sorprendenti in altri campi.

Ad esempio può essere utilizzato diluito in un bicchiere d’acqua per facilitare la digestione.

Per la tua cura

Può essere anche un ottimo alleato della bellezza.
Avendo il bicarbonato proprietà esfolianti è un ottimo scrub per la pelle. Lo possiamo massaggiare sotto la doccia con un po’ d’acqua .

Ottimo per sbiancare i denti. Miscelandolo con un po’ d’acqua possiamo creare una pasta da strofinare sui denti con l’aiuto dello spazzolino, una volta alla settimana.
Utile per combattere l’alito cattivo; aggiungetene un cucchiaio in un bicchiere d’acqua per creare un colluttorio fai da te col quale fare dei risciacqui dopo aver lavato o denti.

Ideale per un bagno o un pediluvio rilassante. Aggiungete mezza tazza di prodotto all’acqua del bagno e la pelle apparirà morbida e levigata. E avrà anche un effetto tonificante.
Per quanto riguarda i piedi potete fare un pediluvio per eliminare gonfiori e ammorbidire callosità. Sciogliere 2 cucchiai di bicarbonato ogni litro d’acqua calda e lasciare i piedi in ammollo per 20 minuti.

Molto utile anche per i capelli se desiderate una chioma morbida e lucente. Una volta la settimana sciogliete un cucchiaio di bicarbonato nello shampoo, massaggiate e risciacquate bene.

Infine è utilissimo contro la sudorazione eccessiva e gli odori sgradevoli. Basterà tamponare una miscela di acqua e bicarbonato sotto le ascelle o in alternativa riempirvi un contenitore spray.

Post correlati

Scrivi

La tua email non sarà pubblicata