Bologna Design Week edizione 2017.

Bologna Design Week

Sono state annunciate le date della terza edizione di Bologna Design Week. Da martedì 26 a sabato 30 settembre un fitto calendario di mostre, workshop, concorsi. Molti eventi, visite guidate, e talk che animeranno la città di Bologna.

Mercoledì 27 settembre la notte si accenderà con la “Design Night”, organizzata in collaborazione con Confcommercio Ascom Bologna.

Bologna Design Week e Cersaie rafforzano la collaborazione uniti in nome del design. Partner della terza edizione di Bologna Design Week è Cersaie, Salone Internazionale della Ceramica per l’Architettura e dell’Arredobagno.

Quest’anno si presenta con due manifesti per sottolineare il ruolo centrale che ceramica e arredobagno hanno in ambito espositivo e convegnistico.

Al pari delle precedenti edizioni, si riconferma la volontà di riunire e valorizzare le eccellenze culturali, produttive, distributive e creative del territorio.

E non solo, coinvolgendo showroom, aziende, studi di architettura, gallerie d’arte, musei e università, in un sistema integrato di comunicazione che permetta l’attivazione di sinergie tra industria, cultura e creatività.

Epicentro della rassegna sarà Palazzo Isolani. Che quest’anno ospiterà una selezione di aziende di design. Ed  il contest Temporary Living Space dedicato ad architetti e interior designer per l’allestimento temporaneo del Salone del Settecento.

Mentre all’interno del Palazzo Pepoli Campogrande avverrà l’esposizione Scatto Libero. Dino Gavina dieci, a cura di Elena Brigi e Daniele Vincenzi e sostenuta dal Gruppo HERA.

E ancora, in occasione di BDW 2017, il pubblico riscoprirà le radici di Bologna quale “città dell’acqua e della seta”, esplorando vie d’acqua, sotterranei, palazzi storici e siti solitamente non accessibili.

Per tutte le info, visitate il sito www.bolognadesignweek.com

Salva

Post correlati