Bruschetta al pomodoro con quenelle di tartarre.
Bruschette al pomodoro: una ricetta semplice e veloce
Ingredienti:
4 fette di pane casareccio
120 g di filetto di tonno fresco
10 pomodorini
1 spicchio d’aglio
2 cucchiai di capperi sotto sale
1 ciuffo di basilico
1 limone
Olio extra vergine di oliva
20 g di misticanza
Sale e pepe
Procedimento
Lavate e asciugate il filetto di tonno, quindi tagliatelo prima a listarelle e poi a cubetti. Trasferite in una ciotola il tonno e conditelo con due cucchiai d’olio, il succo di limone, sale e pepe. Mescolate il tutto, coprite con una pellicola e lasciate insaporire in frigo per un’ora.
Dopo aver fatto riposare il filetto, sciacquare i capperi sotto l’acqua fredda e metteteli a bagno in una ciotola contenete acqua tiepida per dieci minuti. Cambiare l’acqua due o tre volte. Pulire i pomodorini e tagliateli a fettine eliminando accuratamente i semi. Tritare i filetti di acciughe, aggiungere capperi strizzati e 6-7 foglie di basilico. Tostate le fette di pane per circa 2 minuti per parte sotto il grill e strofinatele con lo spicchio d’aglio. Suddividete i pomodori sul pane e aggiungete il trito preparato precedentemente. Formate quattro quenelle di tonno, aiutandovi con due cucchiai. Prelevate 1/4 di composto e passatelo da un cucchiaio all’altro per compattarlo e ottenere una forma allungata.
Disponete quindi qualche fogliolina d’insalata e aggiungete le bruschette. Adagiare infine le quenelle e servire decorando con il basilico.
Scrivi