Buoni propositi di inizio anno, ecco qui di seguito 7 consigli per renderli efficaci

 

1) Non esprimere desideri generici

1

(“Vorrei che io e mia suocera ci parlassimo di nuovo”), ma un proposito preciso (“Parlerò a mia suocera, a cui non rivolgo la parola da 5 anni”): passerai così dal volere al fare. Un altro esempio? “Devo essere ordinato” è troppo vago; Meglio: “metterò in ordine la mia stanza e il garage. E li terrò in ordine”.

 

2) Focalizzati su obiettivi specifici 2

Procedi a piccoli passi: per esempio, per dimagrire davvero proponiti di calare di tre kg entro febbraio, e poi di altri tre entro aprile.

 

3) Monitora i progressi3

Ti farà restare concentrato sull’obiettivo, ti aiuterà a capire se sei sulla strada giusta e ti darà soddisfazione

 

4) Condividi l’obiettivo

 

4

Condividi l’obiettivo e i progressi con chi ti sta accanto: questo ti aiuterà a restare concentrato sul loro raggiungimento.

 

5) Fare più sport

5

E’ uno dei proponimenti più diffusi. Cerca di incorporare l’attività fisica nella routine quotidiana, per esempio, andando al lavoro in bici o a piedi.

 

6) Sii lungimirante

6

Non prendere un impegno con te stesso sulla base di ciò che hai in mente o che ti preoccupa a capodanno: rifletti invece su ciò che davvero vuoi cambiare e aggiorna il proposito tutto l’anno.

 

7) Non strafare

7

Pensando ai cambiamenti che vorresti nel 2015: fissane uno semplice da raggiungere già entro gennaio, e gli altri in seguito.

Post correlati

Scrivi

La tua email non sarà pubblicata