Car Sharing una nuova idea di movimento.
Car Sharing – abitudine quotidiana.
I programmi di car sharing elettrico negli ultimi anni stanno avvicinando sempre più cittadini a una mobilità a zero emissioni. Di questi temi si è discusso a Milano il 13 e il 14 novembre scorso nell’ambito di una due giorni sulla sharing economy, l’innovazione tecnologica e la mobilità elettrica svoltasi alla Base Milano Spazio ex-Ansaldo di via Bergognone.
Grazie ad essa, infatti, si ha più cura e si presta maggior attenzione all’ambiente circostante. Nel 2014 in Europa si sono registrate circa 57 mila vendite di auto elettriche. E anche nelle città urbane è diventato abituale l’uso di macchine ecologiche.
La Norvegia è il paese dell’auto elettrica per eccellenza. Infatti, ad Oslo, si concentra la maggior parte di queste autovetture, che su strada percorrono le corsie preferenziali, le stesse utilizzate dagli autobus.
A Milano i cittadini possono contare sulle 150 auto elettriche messe a disposizione da Share’nGo, programma gestito da CS Group. Il servizio, partito a giugno, entro la fine del 2015 vanterà una flotta di 500 mezzi a zero emissioni. Il car sharing, 100% elettrico e made in Italy, è disponibile anche a Firenze e farà presto il suo debutto a Modena, Pisa e Roma.
Il car sharing è oggi una alternativa percorribile che, una volta metabolizzata a livello culturale, può facilmente diventare abitudine quotidiana.
Scrivi