Caravaggio in street art: writer Andrea Ravo Mattoni.

Caravaggio in street art

L’artista italiano che ha trasformato Caravaggio in street art.

E’ un’artista italiano, Andrea Ravo Mattoni, che ha trasformato in street art “La cattura di Cristo” di Caravaggio del 1602.
Un piccolo capolavoro realizzato con le bombolette spray che ha trasformato Caravaggio in street art e che è visibile da un paio di giorni sulle mura di un sottopasso nella periferia di Varese.
L’opera fa parte del progetto di riqualificazione di aree urbane “Urban Canvas”. L’artista ha voluto così omaggiare Caravaggio, che reputa essere dei pittori più importanti della storia della Lombardia.
Il dipinto, in particolare, rappresenta il momento in cui Giuda sta per abbracciare il Cristo per avvisare le guardie di arrestarlo e Mattoni, è riuscito a riprodurre fedelmente il quadro riportando immagini e colori alla perfezione.
Un lavoro durato circa una settimana, che l’artista ha poi personalizzato anche con una scritta segreta “We will all be forgotten”, ovvero saremo tutti dimenticati.
Il motivo della frase è legato al fatto che questo quadro di Michelangelo Merisi, per l’appunto in arte Caravaggio, è stato dimenticato per oltre 400 anni e solo nel 1990 è stato ritrovato da Sergio Benedetti, capo curatore della National Gallery of Ireland.
Andrea è l’ultimo esponente di una vera e propria dinastia di artisti. Suo nonno Giovanni Italo si era distinto come illustratore delle figurine Liebig e Lavazza. Allo zio Alberto si deve invece l’invenzione del personaggio Lillibeth, mentre il padre Carlo si era dedicato all’arte comportamentale e concettuale. I suoi disegni si trovano anche in via Milano e sulle pareti dello stadio di Masnago.

Fotografia: Varesenews.it

Post correlati

Scrivi

La tua email non sarà pubblicata