Carciofi in casseruola

I carciofi in casseruola sono un piatto bello da vedere oltre ad essere gustoso e salutare

carciofi in casseruola

Le proprietà dei carciofi sono una vera e propria miniera di principi attivi e vantano particolari virtù terapeutiche. Hanno pochissime calorie, sono molto gustosi ed hanno molte fibre, oltre ad una buona quantità di calcio, fosforo, magnesio, ferro e potassio. Sono dotati di proprietà regolatrici dell’appetito, vantano un effetto diuretico e sono consigliati per risolvere problemi di colesterolo, diabete, ipertensione, sovrappeso e cellulite. Sono anche molto apprezzati per le caratteristiche toniche e disintossicanti, per la capacità di stimolare il fegato, calmare la tosse e contribuire alla purificazione del sangue, fortificare il cuore, dissolvere i calcoli.

Ingredienti per 4 persone
8 carciofi
1 limone
1 spicchio d’aglio
2 cucchiai d’olio extravergine d’oliva
2 acciughe sottosale disliscate e dissalate
1 cucchiaio di prezzemolo tritato
sale quanto basta

Preparazione
Mondate i carciofi eliminando con cura le foglie esterne e la peluria interna. Tagliate con una forbisce la parte superiore delle foglie lasciando circa due centimetri vicino al fondo. Immergete i carciofi in acqua acidulata con succo di limone; prima di usarli scolateli bene. Tritate i gambi con aglio, il prezzemolo e le acciughe e distribuite il composto all’interno dei carciofi. Mettete i carciofi in una casseruola con un po’ d’acqua e cuocete a fiamma bassa, per 15 minuti circa. A fine cottura aggiungete l’olio. Spegnete, disponete su un piatto da portata e servite i carciofi in casseruola caldi.

Post correlati

Scrivi

La tua email non sarà pubblicata