Il pic nic perfetto: cosa mettere nel cestino
1° Maggio pic nic fuori porta
Il termine inglese pic nic, dal termine composto piquenique, in francese abbina piquer (prendere, rubacchiare, spilluzzicare) a nique (piccola cosa di poco valore). Inizialmente, nel XVII secolo, con questo termine ci si riferiva alla frugalità dell’evento: pochi e semplici cibi magari sottratti direttamente alla cucina al di fuori dei canonici pasti. L’Oxford English Dictionary registra l’apparizione, nella lingua inglese, del vocabolo Picnic nell’anno 1748, utilizzato da Lord Chesterfield Philip Stanhope (1694-1773).
Dunque, il pic nic è ormai un rito! Sia che decidiate di fare una gita fuori porta, scampagnate e pranzi all’aria aperta, sia che restiate in città, il picnic è uno dei modi migliori per godersi la primavera in questo ponte del 1° maggio, dando per scontata la presenza del sole, unica cosa che purtroppo non possiamo portarci da casa, vediamo quali sono gli “ingredienti” necessari da mettere nel cestino di vimini da riempire con stuzzichini deliziosi facili da consumare anche con le mani senza piatti e posate.
Partiamo con il cibo. E’ meglio scegliere cibi che siano semplici e gustosi, consiglio sicuramente di utilizzare materie prime di stagione, quindi verdura, frutta piatti freddi come insalate di riso, di pasta, frittate, panini. Bene anche le insalate di verdure crude con formaggi o tonno o uova sode, sono facili da preparare e non necessitano di particolari tecniche di modalità di conservazione.
Bevande: un’abbondante scorta d’acqua, succhi di frutta, tè freddi, una bella spremuta di arance o un frullato di arance e banana. Meglio evitare bibite gassate o alcoliche che tendono a favorire la disidratazione!
Per le insalatone consiglierei: insalata di pomodori, cipolla, origano; insalata caprese, mozzarella, pomodoro e spezie a piacere; insalata fredda di fagioli cannellini, limone, prezzemolo, cipolla.
Preparare diverse varianti di panini, è il modo migliore per accontentare tutti, ecco quindi qualche idea: panino con petto di pollo e rucola; panino con mozzarella e lattuga; panino con tonno e pomodoro; classico pane e formaggio e salame; pane “cunzato” con acciughe, olio, sale e origano.
Torte salate, facili, veloci, buona quella di patate e porri, quella di borragine, o la torta al formaggio; ottime anche le frittate, di cipolla o patate, salsiccia, spinaci, da sola o tra due fette di pane.
Se non si vuole rinunciare ai cereali, piuttosto che lasagne o pasta al forno, opterei per una insalata di pasta: si può preparare in tantissime varianti. Ad esempio con verdure lessate o grigliate, pomodorini, insalata, mais, pollo e pesce; insalata con orzo, carote, finocchi, funghi freschi, olive nere, pomodoro e feta.
Infine, se non volete rinuciare ai secondi: polpette di ogni genere, di pollo, di manzo o verdurine. Ma anche la carne panata e fritta o insalata di pollo.
A questo punto, sarà necessario sgranchirsi un pò le gambe, magari con una partita di pallone, o una lunga passeggiata, per concludere il picnic con una buona crostata con confettura di more o albicocche, torta di mele o ancora preparate una bella macedonia di frutta di stagione, ma fate anche scorta di frutta da consumare durante la giornata, come spuntino leggero oppure per rinfrescarvi durante le vostre passeggiate. Un’idea originale per stupire i vostri amici sono gli spiedini di frutta.
Per completare il tutto, realizzate un bel po’ di caffè freddo e mettetelo nel thermos, aiuterà tutti i vostri amici a rimanere svegli dopo il lauto pranzo.
Piccolo suggerimento cesto da picnic: cosa mettere come accessori. Un picnic per essere davvero speciale ha bisogno di una bella tovaglia di stoffa possibilmente con un motivo primaverile (come ad esempio dei quadrettini rossi). Portatevi una o più coperte, un cestino o un sacchetto grande con le provviste, piatti, tovaglioli, bicchieri e posate meglio se biodegradabili; utile portarsi un coltellino multiuso, un tagliere di appoggio, sale, pepe, olio e, se volete proprio esagerare, qualche cuscinone per creare un ambiente ancora più confortevole soprattutto per il dopo pasto. Regola generale da rispettare sempre, portatevi le buste per buttare l’immondizia!
Scrivi