Golosa cheesecake alle fragole

 

cheesecake fragole

Cheesecake alle fragole di primavera

 

Ingredienti

Per la base (per uno stampo da 24 cm)
Biscotti secchi 240 gr
Burro 100 g
Zucchero di canna 50 gr
Per la crema
Philadelphia 500 g
Gelatina in fogli 10 gr
Fragole 400 g
Zucchero a velo 130 gr
Limoni la scorza di 1

Preparazione
Per realizzare la cheesecake alle fragole iniziate dalla base: per prima cosa sminuzzate finemente i biscotti in un mixer fino ad ottenere una farina.Potete utilizzare sia i famosi digestive della McVities, o qualsiasi biscotto secco, anche se i Digestive rimangono senza dubbio i migliori nella preparazione della cheesecake. Unite lo zucchero di canna, tritateli finemente, poi trasferiteli in una ciotola. Sciogliete a fuoco basso il burro in un pentolino, quindi versatelo nei biscotti e amalgamate per bene.
Prendete una tortiera a cerniera (le dosi di questa ricetta si riferiscono ad una da 24 cm), ricoprite il fondo con un foglio di carta forno e versate il composto, distribuitelo sul fondo uniformemente compattandolo con il dorso di un cucchiaio. Ponete la base in freezer 30 minuti oppure in frigorifero 1 ora.
Nel frattempo passiamo alla preparazione della crema. Mettete a mollo in acqua fredda la gelatina in fogli per ammorbidirla, lavate le fragole, eliminate le foglioline, una parte di fragole tagliatele a pezzetti piccoli e scaldatele in padella con un paio di cucchiai di zucchero. Fate caramellare a fuoco dolce per pochi minuti, evitando di farle spappare,mentre l’altra metà ponetela nel mixer, frullatele fino ad ottenere una salsa, setacciatela con un colino per eliminare i semini e renderla liscia. 3-4 cucchiai versateli in un pentolino per scaldarli, unite la gelatina in fogli scolata e ben strizzata e mescolate per scioglierla, poi fate raffreddare la salsa. Mescolate fino a completo scioglimento e fate raffreddare.
Nella salsa tenuta da parte aggiungete il philadelphia,un pò di scorza di limone e mescolate con una frusta per amalgamare gli ingredienti, fino ad ottenere una crema rosata, unite lo zucchero a velo, incorporate la salsa di fragole fredda nella quale avete sciolto la gelatina in fogli.
Riprendete la base della cheesecake, versate la crema nella tortiera, livellate la superficie con il dorso del cucchiaio per rendere liscia la superficie e versateci sopra la composta di fragole. Riponete nuovamente in frigo e lasciate riposare per un paio d’ore prima di servire.
La vostra golosa cheesecake alle fragole è pronta per essere gustata.
Potete sostituire le fragole con altri ingredienti diponibili in base alla stagione: frutti di bosco, pesche, albicocche o arance.

Post correlati

Scrivi

La tua email non sarà pubblicata