Una ricerca di Yahoo e Nielsen racconta i Millennials italiani

Chi sono i Millennials

Generazione smartphone: i Millennials

Chi sono i Millennials? Sono i «giovani» nati negli anni 80 che oggi hanno tra i 18 e i 34 anni che corrispondono a circa 11,2 milioni di Italiani e che, fin da piccoli, hanno avuto a che fare con Internet.
Una generazione praticamente sempre connessa a internet e il suo dispositivo per eccellenza è lo smartphone!
A dirlo è una ricerca Yahoo-Nielsen, intervistando un campione di 1.510 utenti tra i 18 e 34 anni, che racconta il rapporto con la rete degli italiani e che evidenzia che preferiscono i dispositivi mobili al vecchio pc anche se navigano in casa.
I risultati della ricerca hanno mostrato che il 76% di loro (8,4 milioni) è abitualmente connesso. Ogni mese trascorrono online un tempo pari a 66 minuti e 34 secondi, di cui gran parte attraverso dispositivi mobili, circa 18 minuti e 36 secondi da PC, 49 minuti e 30 secondi da smartphone e 29 minuti e 24 secondi da tablet. Così, tra social network, chat e app sono connessi a Internet il 69% del tempo. Solo per il 17% vengono utilizzate le app che non richiedono connessione online, come la fotocamera o la musica. L’utilizzo delle funzioni telefoniche rappresenta il 14% del tempo.
Per la maggior parte internet è una fonte quotidiana di svago e informazioni ma i Millennials sono caratterizzati anche da un’alta propensione alla spesa. La maggior parte è più orientata all’acquisto di prodotti “healthy”(52%), di produzione italiana (45%), di comprovata qualità (40%) e di basso impatto ambientale (38%) mentre per tutti loro Internet è uno strumento fondamentale per la ricerca di informazioni che orientino le decisioni d’acquisto.
Lo studio ha mostrato, infatti, che il 71% degli intervistati dice di utilizzare Internet principalmente per ricercare informazioni per lavoro/studio, news e opinioni/recensioni su prodotti. Il 62% per svago, App per intrattenimento, passioni e interessi. Il 45% ricerca informazioni per essere sempre aggiornati, conoscere e imparare nuove cose.
Dunque, i Millennials non rappresentano un target interessante solo dal punto di vista sociologico ma sono la vera generazione di riferimento della moderna cultura giovanile con la loro apertura mentale e straordinaria capacità di connettersi con il mondo.

Post correlati

Scrivi

La tua email non sarà pubblicata