Ciclisti e automobilisti: la convivenza è possibile.
Ecco le regole da rispettare.
Quante volte in sella alla vostra bici oltre ad assaporare con piacere un gran senso di libertà e avventura, avete anche sperimentato una forte sensazione di pericolo?
I ciclisti, insieme ai pedoni gli utenti della strada più vulnerabili, che viaggino nei piccoli paesi o, a maggior ragione, in mezzo al traffico cittadino. una fragilità determinata soprattutto dalla mancanza di rispetto e di consapevolezza, insieme a un’evoluzione della mobilità sempre più integrata tra le varie forme di trasporto.
L’Automobile Club propone dunque un decalogo elle buone norme della circolazione.
Dieci piccoli suggerimenti da tenere a mente sia da parte dei ciclisti che degli automobilisti, alla base di un patto improntato sul rispetto reciproco che punta a rendere la strada un ambiente più sicuro per noi stessi e per gli altri.
Ecco le regole principali se si guida l’automobile:
– Rispetta i ciclisti. Sono utenti della strada come te, ma molto più vulnerabili di te.
– Mantieni sempre una distanza adeguata dai ciclisti, specie in fase di sorpasso.
– Non superare mai una bicicletta se subito dopo devi svoltare a destra. Il ciclista non può vederti arrivare, sei molto più veloce, devi valutare tu le sue necessità.
– Presta sempre molta attenzione agli specchietti retrovisori. Potrebbe esserci un ciclista nell’angolo di visuale”cieca”, soprattutto quando cambi direzione o corsia.
– Quando ti fermi a bordo strada, prima di aprire la portiera per scendere dal veicolo controlla bene se sta sopraggiungendo un ciclista, attraverso lo specchietto retrovisore e voltandoti con la testa per vedere indietro.
– Si tratta di poche indicazioni improntate sul buon senso che, se messe in atto, possono fare davvero la differenza. Dal canto loro, tuttavia, anche i ciclisti sono tenuti ad osservare alcune regole di base molto importanti quando viaggiano in bicicletta.
Ecco quelle per i ciclisti:
– Controlla il buono stato della tua bici (gomme, freni, luci, catena, etc.)
– Renditi sempre visibile, soprattutto di notte, e fai sempre capire le tue intenzioni.
– Rispetta le regole della strada: non procedere appaiato a un altro ciclista, se possibile usa le corsie a te riservate; rispetta la segnaletica, etc.
– Stai sempre attento a quello che accade intorno a te (niente cuffiette per telefono e musica). Gli automobilisti fanno fatica a vederti, devi avere occhi anche per loro.
– Vestiti correttamente; fai attenzione che nulla possa incastrarsi nelle ruote e indossa il casco.
Scrivi