Angolo relax all’aria aperta anche sul balcone di casa
Come abbellire e rendere originali e funzionali i nostri balconi
Durante i mesi caldi il balcone di casa ci permette di godere di momenti di relax sfruttando lo spazio esterno.
Anche se sulla maggior parte dei balconi lo spazio a disposizione è limitato, si può cercare di utilizzare ogni superficie disponibile, comprese mura ed inferriate, con qualche accorgimento e un po’ di praticità è, infatti, possibile arredare un balcone di metratura ridotta rendendolo accogliente.
Dunque, la prima cosa da fare prima di procedere con qualsiasi decisione è quella di valutare lo spazio che avete effettivamente a disposizione e consigliamo di disegnare uno schemino della disposizione dei vasi e dell’organizzazione generale dello spazio.
Ovviamente, si comincia con il mettere una tenda da sole o una protezione frangivento, come ad esempio dei pannelli grigliati dove far arrampicare le piante. Vasi e cestini in vimini da appendere per coloratissimi fiori, con diverse piantine possono anche essere utilizzati per arredare le pareti del balcone; un Hibiscus è una pianta perfetta perché cresce rapidamente e produce fiori appariscenti ogni anno; o possiamo optare per delle piante che mantengono la fioritura da marzo a giugno, quindi, le Primule, gli Iris, i Tulipani, i Narcisi, le Margherite, i Crochi, i Giacinti, gli Anemoni, le Viole, le Petunie, le Rose, l’Azalea, il Nasturzio, il Ranuncolo. Con un mobiletto a ripiani appoggiato alla parete potrai moltiplicare i supporti da dedicare alle piante, che decorano e rendono anche il balconcino più semplice una piccola oasi green. E’ importante, comunque, scegliere piante e fiori che non temono il caldo, sopratutto se il terrazzo-balcone ha una esposizione prolungata ai raggi del sole.
Ma è possibile decorare le mura del nostro balcone, con vasetti misti, di diversa altezza, diametro e colori, per creare un interesse visivo, con delle piantine aromatiche utili per dilettarvi in cucina.
Su un balcone o un terrazzo che si rispetti non possono di certo mancare una comoda sedia ed un tavolino per una rilassante pausa caffè o per godersi un piccolo momento in solitudine o dove poter sedersi per leggere un libro all’aria aperta.
pinstake.com
Se poi si dispone di più spazio, ci si può sbizzarrire con l’arredo per gli esterni. Un balcone più grande si può arredare anche con quattro sedie e un tavolino oppure con un divanetto a due posti e una poltroncina. Nella scelta dell’arredamento da balcone, l’importante è la scelta del materiale che deve essere resistente agli agenti atmosferici.
Nel caso in cui non potete ospitare un tavolo con sedie, non scoraggiatevi, ma focalizzatevi piuttosto su come valorizzare lo spazio a disposizione.
Un paio di sedie di vimini con comodi cuscini si adattano bene su anche il più piccolo dei balconi, oppure
potete scegliere un modello di tavolo in ferro battuto, verniciato del colore che preferite, e sistemare sulla sua superficie una bella pianta fiorita per decorare o per i balconi piccoli, alcune aziende hanno studiato soluzioni salva spazio con tavolini e sedie che si agganciano alla parete. Meglio se il tavolino è un modello pieghevole e leggero; potrete così riporlo facilmente qualora abbiate bisogno di sfruttare momentaneamente il balcone per qualsiasi altra esigenza.
Infine, è bene scegliere una corretta illuminazione per il balcone, il che dipenderà anche in questo caso dalle dimensioni del balcone e dai vicini. Possiamo utilizzare delle candele da esterno per creare una magica atmosfera nelle serate estive, ma anche lanterne da esterno e fronzoli che arricchiscono, decorano e rendono romantica la nostra piccola oasi; per far risaltare al meglio fiori e piante del balcone, possiamo optare per tante luci di piccole dimensioni o faretti piccoli colorati.
www.designmag.it
Insomma, con poche e semplici mosse su come arredare il balcone: idee e consigli, è possibile rendere splendido il vostro ambiente esterno.
Immagine copertina:www.waitmag.com
Scrivi