Nonostante le sue misure, arredare una casa piccola non è per niente semplice. Questo perchè si potrebbe incorrere ad una accozzaglia di roba che non potrebbe fare altro che peggiorare la situazione e far sembrare la tua casa ancora più piccola di quanto possa sembrare.
Ovviamente vivere all’interno di una casa con metrature ridotte è possibile, l’importante è sapere bene “dove mettere cosa”, e in più seguire queste semplici dritte, che possono certamente aiutarti.
- Letto con cassettone: Di sicura la soluzione più funzionale per la camera da letto. In questo senso avrete modo di posare qualsiasi cosa sotto il letto, essendo infatti a cassettone e facilmente sollevabile. Avete così modo di tenere tutto in ordine e sopratutto non visibile agli occhi degli altri. Oltre a questa versione vi consigliamo anche quei letti abbastanza alti che sotto sono sorretti proprio da mobili dove poter mettere i vestiti;
- Porte scorrevoli: Applicare in una casa piccola delle porte a scorrimento ti permette di occupare meno spazio possibile e sfruttarne a tuo vantaggio per poter mettere quella famosa mensola o magari un armadietto che non entrava a causa dell’ apertura / chiusura della porta;
- Mensole: Riuscire a salvaguardare lo spazio è una buona pratica da riservare a tutti gli ambienti della casa. Anche in una stanza di servizio, un angolo può essere notevolmente potenziato con mensole che ti permettono di sfruttare quindi l’ altezza con ornamenti capaci di contenere oggetti;
- Il potere del total white e l’utilizzo di specchi: Saper utilizzare i colori per arredare casa ti permette di giocare un ruolo essenziale nella qualità visiva e nella luminosità della casa. Provate a sperimentare su ampia scala il colore bianco, uniformando anche travi a vista, pavimento, battiscopa e porte. Anche gli specchi giocano un ruolo fondamentale per arredare una casa piccola, in quanto, si sa, le superfici specchianti forniscono un supporto a livello percettivo, con la conseguente sensazione di ingrandire lo spazio;
- Tutto su misura: Cosa significa? che bisogna sfruttare il più possibile qualsiasi spazio (sopra la porta, vicino alle finestre etc..) per poter dare un posto ai nostri oggetti.
Ad ogni modo una casa piccola non è sinonimo di anonimato. Coinvolgete l’ingresso, i corridoio, le porte, le ante per raccontare qualcosa di voi, magari con una collezione di scatti d’autore unificati da cornici simili e da soggetti comuni. Qualsiasi cosa possiate fare, ricordatevi che è vostra, unica. Per questo lasciate libera la creatività.
Scrivi