Come arredare uno studio a casa. Soluzioni di design e salvaspazio.

come arredare uno studio a casa

Come arredare uno studio a casa?

Ecco qualche spunto per realizzare la workstation perfetta per la tua casa.

Come arredare uno studio a casa. Per rispondere al quesito potrebbero bastare 3 parole: spazio, illuminazione, comodità. Ruota tutto attorno a questi tre elementi.

Il vantaggio di poter lavorare da casa, oltre alla flessibilità, è proprio quella di poter allestire la zona studio in casa a proprio piacimento.

Sebbene i gusti in fatto di arredo possano variare da persona a persona, possiamo senza alcun dubbio affermare che la perfetta workstation deve rispondere ad alcune esigenze, per i motivi che andiamo subito a spiegare.

Spazio. È la prima caratteristica. Con spazio non s’intende una grande stanza ma lo spazio di lavoro. Anche le la vostra scrivania è inserita in un contesto diverso da quello consueto per particolari esigenze, la cosa importante è che sul piano di lavoro siano presenti pochi oggetti. Quelli essenziali. Un porta penne, un computer, un quaderno per gli appunti e il mouse. Se una volta inseriti questi elementi riuscirete a muovervi agilmente senza che niente vi ingombri avete raggiunto il primo obiettivo.

Illuminazione. Un aspetto fondamentale, specie se per lavoro siete costretti a trascorrere molte ore seduti alla vostra postazione. Meglio posizionare la scrivania vicino ad una fonte di luce naturale come una finestra. Se ciò non fosse possibile collocate una lampada centrale e una piccola che illumini solo la vostra postazione.

Comodità. Iniziate dalla sedia. Non preoccupatevi eccessivamente dell’estetica. Dovendo trascorrere molte ore seduti davanti ad uno schermo è fondamentale che questa vi assicuri la massima comodità, beneficiando la salute della vostra schiena.

La zona studio dovrebbe essere un angolo interamente dedicato al lavoro.

Per questo motivo, per non perdere di vista la sua funzione, per le pareti optate per dei colori neutri.

Questi vi aiuteranno a concentrarvi meglio ed eliminare le distrazioni. A questo proposito cercate di eliminare tutto il superfluo senza però dimenticare di personalizzare la postazione.

Come? Donate un tocco di colore con dei fiori o una pianta oppure su scaffali e librerie aggiungete delle cornici con le vostre foto preferite.

In alternativa divertitevi ad arricchire la vostra workstation con vasi o oggetti in vetro/legno particolari. Qualcosa che parli di voi e dei vostri interessi. Ma attenzione: tenete sempre a mente la regola numero uno, lo spazio.

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Post correlati

Scrivi

La tua email non sarà pubblicata