Il primo giorno di aprile sappiamo tutti che giorno è e quale ricorrenza cade: stiamo parlando del Pesce d’aprile. Durante tutta questa giornata, ogni scherzo è ammesso e c’è chi si diverte davvero tanto a farne.
I bambini vanno matti per il pesce d’aprile perché sono “autorizzati” a fare burlonerie e scherzi, e ciò porta inevitabilmente al divertimento. Quando si cresce, almeno questo vale per quasi tutti, si perde un po’ la voglia di passare la giornata a prendere in giro gli altri o farsi prendere in giro. Tuttavia è ua ricorrenza entrata ormai nella tradizione e che ci piaccia o no, dobbiamo essere pronti a ogni scherzo!
Sapete come è nata la giornata del pesce d’aprile?
Il fatto curioso è che non lo sa nessuno con certezza come sia nata la ricorrenza. Ci sono delle teorie, basate su fatti storici, che potrebbero spiegarlo.
La questione della data molto probabilmente viene addirittura dalla Francia del XVI secolo. I festeggiamenti del nuovo anno, secondo il vecchio calendario in vigore in questo periodo storico, si tenevano tra il 25 marzo e il 1° aprile. Proprio quest’ultimo giorno era dedicato ai banchetti e ai brindisi, nonché allo scambio di regali per festeggiare. Come sappiamo tutti, il nuovo calendario ha spostato il capodanno al primo gennaio, ma il cambiamento non è piaciuto a tutti in quel periodo. Infatti molti continuavano a festeggiare il 1° aprile, secondo la tradizione, e chi invece seguiva la nuova regola, ha iniziato a chiamarli gli “sciocchi di aprile“. In inglese la ricorrenza, il nostro pesce d’aprile, si chiama April’s Fool’s Day, cioè il giorno degli sciocchi di aprile.
La leggenda della derivazione del pesce nella nostra versione dell’April’s Fool’s Day, risale all’Antico Egitto. La storia dice che Marco Antonio, amante romano della regina d’Egitto Cleopatra, avesse imbrogliato a una gara di pesca per non subire un’umiliazione. In sostanza aveva ordinato a uno schiavo di attaccare al suo amo dei pesci per poter vincere senza alcuno sforzo e catturare il cuore della sua amata. Tuttavia Cleopatra era intelligente e, scoperto l’inganno, ha fatto attaccare all’amo di Marco Antonio un pesce finto gigantesco rivestito con pelle di coccodrillo. Questo sì che è stato un pesce d’aprile!
Scrivi