Consigli pratici su come rendere una casa più luminosa!
Piccoli trucchi che renderanno più luminosa la vita in casa.
Ecco che con la bella stagione sopraggiunge anche la voglia di sole e luce, ma come fare quando in casa abbiamo le finestre troppo piccole o quando la luce diretta del sole non arriva, o ancora quando l’unico panorama che potete guardare dall’affaccio è la casa dei vicini, che vi priva tra l’altro della luce del giorno?
Ci sono piccoli trucchi che renderanno anche la più buia delle stanze davvero luminose!
– Pavimenti chiari: chi ha la possibilità di poter cambiare il proprio pavimento scuro dovrebbe assolutamente scegliere un pavimento chiaro e luminoso.
Generalmente, la soluzione ideale sono i pavimenti in legno, vi consigliamo tipi di legno chiaro come l’acero, la betulla e il pino. Comunque, anche la ceramica non è di certo da escludere.
Se al contrario non è possibile sostituire nel vostro appartamento il pavimento potete facilmente rimediare con un bel tappeto di design, di grande formato e in una tinta chiara, che certamente darà alla vostra stanza un tocco di freschezza e luce.
– Colori chiari: uguale regola vale, non solo per i pavimenti, ma anche per le tende, rigorosamente bianche o colori pastelli tenui e di tessuti leggerissimi, in modo da far filtrare la luce all’interno della casa; divani, cuscini e per tutto l’arredamento della casa banditi colori scuri che assorbono la luce.
– Mobili in legno: i mobili possono contribuire a fornire un tocco di leggerezza e luminosità, per questo in stanze buie è meglio optare per dei mobili in legno chiaro o verniciati in bianco. Inoltre, scegliete dei mobili ribassati che permettono sia all’aria che alla luce di circolare liberamente. Dei mobili alti, infatti, occupando spazio in senso verticale assorbono la luce naturale proveniente dalle finestre.
– Mobili in pexiglass: o anche in vetro rappresentano un’altra valida soluzione. Si lasciano attraversare da tutta la luce disponibile, dando in cambio meravigliosi effetti di riflessi. Per esempio il tavolo da pranzo con il piano costituito da vetro e corredato da moderne sedie trasparenti renderà luminosa anche la stanza più buia.
– Giù le pareti: anche in questo caso, ove fosse possibile eseguire dei lavori, abbattete le pareti non portanti che impediscono alla luce di irradiarsi per la casa: non solo l’ambiente sembrerà più spazioso ma avrete anche più luminosità. Per non perdere luce e mantenere intatti i divisori tra le stanze, via i mattoni, via il cartongesso, optate per muri in vetro, per pareti trasparenti, la soluzione ideale sarebbe in vetrocemento.
– Pareti chiare: naturalmente le pareti devono essere tinteggiate in colore chiaro, questo sarà abbastanza noto a tutti, ma è bene puntualizzare quanto sia importante che su questa “tela bianca” vengano inseriti sporadici elementi in tinte vivaci. In questo modo infatti ci si distrae dagli angoli più bui e dalle aree maggiormente problematiche della stanza.
– Carta da parati riflettente: posizionata nel muro opposto alla sorgente di luce, ad esempio una finestra, questa rifletterà la luce proveniente dalla sorgente, facendo apparire la stanza trattata in questo modo come ancora più luminosa e accogliente.
– Specchi: se vi è solo una piccola finestra dalla quale può entrare la luce, sfruttatela al meglio: posizionate in luoghi strategici degli ampi specchi che riflettano per tutta la stanza la luce. Ciò permetterà di avere almeno il doppio della normale luminosità. Inoltre, altro piccolo trucco, se posizionate lo specchio proprio in fronte alla finestra aumenterete anche l’impressione dell’ampiezza della vostra camera.
– Piante: si perchè hanno la straordinaria capacità di rendere ogni casa più vivace e luminosa. Quindi, potete decidere di tirar fuori il vostro pollice verde e quindi sbizzarritevi nella scelta delle piante da interno oppure potete adottare dei mazzi di fiori colorati da posizionare negli angoli più bui della casa, ciò cambierà radicalmente tono all’area interessata.
– Lampade bianche: cercate sempre di utilizzare delle lampadine a incandescenza bianche, per creare un’illuminazione più naturale oppure utilizzate le lampade a spettro completo (rispetto alle lampadine incandescenti normali, simulano la luce naturale).
Siamo sicuri che le nostre idee vi daranno una mano a rendere più luminosa la vostra casa, dunque buon lavoro!
Scrivi