Google studierà un metodo per smascherare i siti che riportano false notizie
Ogni giorno migliaiai di siti riportano informazioni, notizie, gossip e… ahimè anche un sacco di spazzutura.
Queste migliaia di notizie si affacciano sulla pagina di Google News e fanno il giro del web pur non riportando fatti davvero accertati.
Nel valutare una notizia e stabilire la posizione di una pagina web all’interno dei risultati del motore di ricerca, il più noto e importante parametro oggi utilizzato è la parolea chiave (keyword) contenuta nella pagina oppure i link che una notizia riceve da altri siti giudicati di qualità (referral).
Per riuscire a raggiungere la vetta di google, dunque, occorre sapere utilizzare o meglio sfruttare a pieno questi metodi. Attualmente il SEO (Search Engine Optimization), è colui che vi riesce più di tutti, a cui aggiungiamo quello del Sem (Search Engine Marketing)in cui si cerca di scalare posizioni acquistando keyword attraverso strategie di marketing online.
Ecco spiegato come i siti pieni di “spazzatura”, informazioni sbagliate, insomma vere e proprie bufale, riescano ad arrivare al vertice dei risultati.
Dunque,come riconoscere un sito con informazioni vere ed affidabili?
Il team di ricercatori interno a Google ha dunque adattato a questa nuova esigenza il modello che misura la credibilità di una pagina, andando oltre la reputazione costruita con i link (link building) nel web…. leggi ancora
Fonte:Focus.it
Scrivi