Come scegliere una web agency per il tuo successo nel web.
Quali aspetti valutare nella scelta di una web agency.
Scegliere un’agenzia web a cui affidare la realizzazione, e sopratutto il mantenimento del tuo sito web può diventare una impresa ardua. Ci sono diversi aspetti da considerare per non correre il rischio di investire dei soldi per la creazione di un sito web, magari anche bello, ma che non procuri alcun traffico.
Spesso la gente si basa sul prezzo del sito web come unico parametro di bontà, come se fosse sufficiente per inquadrare le competenze di una web agency, in realtà non va proprio così.
I fattori da considerare per procedere con la valutazione della web agency adatta saranno:
1. Il sito web dell’agenzia stessa. Sembrerà paradossale ma numerose agenzie trascurano questo aspetto che in realtà rappresenta il biglietto da visita di qualsiasi azienda, agenzia e impresa. Prestate attenzione al fatto che l’agenzia abbia un sito non solo ben realizzato dal punto di vista grafico, ma che sia aggiornato, ricco di info utili, facilmente navigabile e funzionante. Se non fosse così diffida da questo ipotetico fornitore.
2. Il portfolio online. Aspetto importante da valutare per conoscere come lavora l’agenzia. Dunque ricercate il portfolio, case history, testimonial, giudizi dei clienti, ecc. Certamente qualsiasi agenzia tenderà a mettere in evidenza i migliori lavori realizzati. Se al contrario non trovate alcun esempio di siti realizzati e sopratutto realmente collegati all’indirizzo dei siti web stessi, direi di lasciar perdere. Anche perchè non avete neppure la possibilità di verificare design, funzionalità, ecc dei precedenti lavori.
3. Le modalità di comunicazione. Sembra assurdo ma troppo spesso dei nostri colleghi tendono ad usare termini tecnici incomprensibili per i clienti. Non allarmatevi la colpa non è vostra, sarebbe come chiedere ad un esperto di marketing di parlare del principio di funzionamento del trasformatore. Affidatevi ad una web agency che cerca di farvi capire nel dettaglio ogni servizio offerto, con linguaggio comune e chiaro.
4. Chiarezza del progetto e obiettivi. E’ importante che entrambe le parti chiariscano quali risultati si intendono raggiungere, ovvero prima posizione nei risultati di ricerca, maggiore traffico verso il sito, maggiore numero di conversioni, ecc. Solo partendo da ciò sarà possibile proporre strumenti e strategie atte allo scopo, per cui diffidate da chi non cerca di confrontarsi con il cliente per la stesura del progetto.
5. Tecnologia utilizzata. Occorre chiedere alla web agency la tipologia di tecnologia utilizzata per la realizzazione, e poi il mantenimento del sito stesso. si tratta di un elemento importante da valutare poichè in base al CMS usato, vi sarà possibile modificare, aggiornare, contenuti o prodotti in totale autonomia senza dover altrimenti ricorrere per ogni minima modifica al loro personale, con evidenti problematiche in termini di tempi e di costi.
Il consiglio è comunque quello di evitare di affidarvi ad amici e parenti, pseudo esperti di web. Di diffidare da coloro che vi offrono prezzi totalmente fuori dal mercato, meglio spendere una cifra leggermente più alta oggi che buttarne una più bassa domani.
Non lasciatevi abbindolare da paroloni incomprensibili, grafiche con effetti speciali o chissà cos’altro, ma puntate sull‘affidabilità, concretezza, consulenza e chiarezza della web agency, per essere sicuri di raggiungere gli obiettivi preposti ed avere un ritorno dell’investimento iniziale.
Non sottovalutate la realizzazione del vostro sito web, come abbiamo detto all’inizio di questo articolo, il sito web rappresenterà il vostro biglietto da visita nel web e l’immagine della vostra azienda.
Per richiedere una consulenza o ulteriori info visitate il sito wdwebdesign.it
Scrivi