Come scrivere un post su Facebook: consigli.

5 dritte per creare testi efficaci e ottenere il massimo coinvolgimento.

Nel mare magnum che è diventato il newsfeed di Facebook, catturare l’attenzione di un potenziale cliente ed emozionarlo è oramai un’impresa davvero difficile.

E’ opportuno colpire infatti al cuore del cliente o potenziale tale. Deve poter sognare attraverso una narrazione; risolvere un problema con noi; deve essere stimolato a formulare un desiderio.

Quindi, scrivere testi di qualità per i nosri post è fondamentale.

Come scrivere un post su Facebook

 

5 dritte per creare testi efficaci.

1. Concentrarsi sul lessico

Un lessico pertinente, studiato e in linea con il settore di riferimento è il pilastro su cui costruire un post di successo.

2. Generare curiosità

Invitare alla riflessione ponendo domande (anche retoriche) è una strategia che porta il consumatore verso il clic. Le parole giuste, faranno scattare la voglia di saperne di più.

3. Invitare all’azione in modo semplice

La richiesta verso l’utente target deve essere chiara, semplice ed efficace. Ciò che è fondamentale quindi, è far percepire sin da subito a chi legge qualoe sarà il valore aggiunto su cui potrà contare dopo aver compiuto quella determinata azione.

4. Coinvolgere il pubblico

Quando stabiliamo un contatto di tipo emotivo con il nostro target riusciamo a scavalcare tutte quelle barriere che naturalmente esistono nella comunicazione. Ed è proprio qui che una comunicazione che faccia leva sull’empatia è la chiave giusta per coinvolgere gli utenti e spingerli all’azione.

5. Fare leva sulla riprova sociale

Una delle emozioni che influenzano enormemente le decisioni di acquisto dei consumatori è la paura. Ecco perchè il sistema di valutazione delle recensioni è uno dei sistemi a cui ci affidiamo online.
Se qualcuno ci fa notare che 456 persone hanno acquistato quel frullatore; soggiornato in quel b&b o comprato quelle scarpe e sono soddisfatte, saremo più portati a scegliere la stessa strada.

Infine, assicuriamoci che l’immagine o video a corredo del testo scritto sia sempre coerente con esso! Spesso si vedono immagini che non rispecchiano il contenuto del testo e questo genera confusione nell’utente.

Ricordate che non esiste la formula magica. Occorre provare, testare e riprovare per ottenere risultati sempre migliori.

Fonte: FitnessMag

Post correlati

Scrivi

La tua email non sarà pubblicata