La scelta di un abito da sposa è una delle decisioni più belle ma allo tempo anche il più difficile che una donna può trovarsi a compiere. Ecco i nostri consigli per trovare l’Abito perfetto, proprio per il tuo matrimonio!

Chi di noi non ha immaginato fin da bambina il proprio matrimonio? Se sei pronta per dire il grande Sì allora preparati alle tante prove in camerino e alla ricerca del vestito da sposa perfetto.

Matrimonio sulla spiaggia/estate

Iniziamo con un matrimionio tipo: location sulla spiaggia. Dire “Sì” con il sottofondo delle onde che si infrangono e i piedi immersi in una distesa di sabbia dorata è il tuo sogno? Se stai organizzando un matrimonio in spiaggia non puoi non tenere conto di alcuni elementi chiave per la scelta del tuo abito da sposa:

Una cosa di certo non di poco conto sono le temperature che potrebbero essere elevate: se ti sposi quando fa molto caldo scegli abiti  senza sottogonne e strati di tulle che impediscano i movimenti e soprattutto l’aria. Sì al pizzo e alla scelta di tessuti inusuali ma freschi come il lino, la mussola di cotone e la seta; no al raso e a tutti quelle trame pesanti.

Tenendo conto delle temperature in rialzo durante i periodi estivi, la scelta dell’abito da sposa per chi si sposa in estate deve essere ben ragionata: se ti sposi di giorno sappi che il termometro potrebbe salire parecchio, quindi meglio optare per modelli poco voluminosi e per un velo minimal.

Sì a scollature e spalline sottili, l’importante è trovare degli accorgimenti per coprire le spalle in caso di cerimonia religiosa. Una nota per i capelli: se desideri un’acconciature elaborata assicurati che venga ben fissata in modo da evitare che il calore non sciolga la chioma proprio al momento delle foto.

matrimonio

Matrimonio in comune

Se avete deciso di sposarvi in comune dovete comunque indossare un dress code adatto.

L’abito da sposa per un matrimonio in comune certamente non prevede grande sfarzosità ( a meno che non lo volessimo noi ) quindi si sconsiglia modelli a principessa con gonna ampia e svariate sottogonne. Piuttosto scegliete modelli midi o corti che slancino la figura e possono adattarsi al vostro corpo.

Per chi rinuncia volentieri alla gonna, da pensare assolutamente l’alternativa pantalone e trattandosi di una cerimonia non classica si può abbandonare il classico bianco per il colore.

Matrimonio in inverno/ quando piove

Chi si sposa in inverno certamente non teme le temperature rigide e non è spaventato dall’ipotesi di un temporale. Se il tuo matrimonio è in inverno, il tuo abito deve necessariamente garantirti il massimo comfort in modo da godere del giorno più importante della tua vita senza preoccuparti del freddo o della pioggia.

Quindi sì in maniera più assoluta ai tessuti pesanti e alle stratificazioni; meglio evitare lunghi strascichi soprattutto nell’eventualità che piova o che per terra ci sia del fango, altrimenti il nostro abito diventerà marrone ancora prima di raggiungere la festa. Le maniche lunghe sono necessarie o almeno da preferire se si teme il freddo. Per le spose stravaganti da provare l’alternativa con pantaloni al ginocchio e sopragonna in candido tulle; per chi punta al minimal un morbido cardigan a incrocio in cachemire è la scelta chic in assoluto.

Post correlati

Scrivi

La tua email non sarà pubblicata