Copywriting e tecniche.
Copywriting: Scrivere per il web.
Il copywriting è l’arte di creare contenuti, digitali o meno, secondo precise regole di attrazione, persuasione e spinta all’azione.
Un bravo copywriter quindi scrive dei testi che riescano a vendere un’idea o un prodotto, sa catturare l’attenzione dei lettori ed invitarli a compiere un’azione, per cui deve avere tecnica, esperienza, personalità ed empatia, deve essere capace di informarsi e informare aggiungendo valore ai contenuti, soddisfazione, conoscenza e soluzioni agli interlocutori.
Scrivere per il web vuol dire saper spiegare in maniera chiara, coincisa e allettante, in modo che il lettore capisca quali possano essere i benefici nell’acquistare un prodotto ecc.
Le regole richieste dai motori di ricerca sono sicuramente:
– originalità,
– creatività,
– uso delle parole giuste nei titoli delle pagine,
– uso delle parole giuste nei titoli degli post,
– corpo degli articoli con contenuti di valore, fruibili, originali, che diano soddisfazione e soluzioni agli interlocutori.
E’ fondamentale, quindi, scrivere testi per siti web appetitosi per Google, che se li troverà interessanti ed originali premierà il sito, ma anche per il lettore che tornerà a visitarci e potrà diventare un cliente, ma anche porre attenzione al “title”, sia per il posizionamento sui motori sia per invogliare l’utente al click. Un title corretto non è mai molto lungo (max 12 parole), riassume i contenuti della pagina e contiene al suo interno le keyword utili al posizionamento.
Ecco perché scrivere contenuti per il web richiede competenze diverse rispetto a quelle già possedute dal giornalista, perchè è come se i destinatari fossero diventati due, ovvero, scriviamo per gli umani che leggono e comprendono i significati, ma anche per i robot che analizzano e indicizzano le pagine del nostro sito/blog!
Scrivi