Cosa mangiare e cosa no prima dell’allenamento: vediamo insieme quali sono i cibi SI e quelli NO prima dell’allenamento.

Cosa mangiare e cosa no prima dell'allenamento

Tic tac… Il tempo di mettersi in forma in vista delle vacanze: palestra, piscina, jogging e tutto lo sport che ci piace di più. Vediamo insieme, quali sono gli alimenti da evitare assolutamente prima di allenarsi, e quali al contrario fanno bene.

Gli alimenti che bisognerebbe evitare prima di allenarsi.

Partiamo dal presupposto che, gli alimenti adatti per un “pre allenamento” sono quelli che:

  • Devono essere facilmente digeribili
  • Devono avere un’elevata densità energetica (non inferiore a 250-300kcal)
  • Prevalenza glucidica, possibilmente derivante da alimenti (non integratori come le maltodestrine o il vitargo).

1. Semi di Lino

Solitamente le fibre sono un fattore positivo. Come i semi di lino che contengono molte fibre. Il problema, persiste quando vai a sudare e a fare movimento. Infatti, ” troppe fibbre prima di allenarsi favoriscono l’aria nella pancia e fastidi gastrointestinali”.

E’ molto meglio mangiare dei carboidrati, poichè durante un allenamento sono più digeribili e vengono trasformati dal nostro organismo in energia.

2. Insalata e verdure fresche

Che la verdura fa bene non c’è dubbio! Infatti sono richissime di vitamine importanti, ma prima di allenarsi non sono consigliabili. Poichè lo stomaco ci mette molto tempo per digerire.

3. Latticini

Non bisogna mai mangiare prodotti che contengono latte nelle 2 ore che precedono il vostro allenamento. Al massimo si può bere l’acqua di cocco che contiene potassio, vitamine, minerali e proteine. Inoltre, viene digerito bene dal nostro organismo.

4. Legumi e frutta secca

Come già accennato prima, le fibre è meglio evitarle prima di allenarsi. Va evitato anche l’hummus, legumi e tutta la frutta secca. Le uniche eccezioni sono le proteine vegetali, che sono digerite bene anche durante lo sport.

Gli alimenti che bisognerebbe mangiare prima di allenarsi.

  1. È importante fare uno spuntino leggero prima dell’allenamento, facilmente digeribile e non eccessivamente calorico.
  2. Assumere zuccheri . Preferibilmente zuccheri semplici in modo tale da avere subito energia da trasformare in combustibile.
  3. La frutta va bene quasi tutta (ad eccezione del cocco e dell’avocado). Va mangiata almeno un’ora e mezza prima / due ore.
  4. Pane, fette biscottate(integrali) e marmellata, da mangiare anche questo almeno un’ora e mezza prima.
  5. Uno yogurt (magro).
  6. La banana ricca di potassio è molto utile contro i crampi e da l’energia immediata pronta per l’uso.
  7. Gallette di riso o di mais.

È importante precisare che non va bene allenarsi a stomaco vuoto. Il cibo ci da energia e senza energia non riusciamo a rendere!

Salva

Post correlati