Le 10 Cose da evitare in Facebook !
Ahimè sui social network le nostre “brutte figure” lasciano tracce indelebili.
Per cui è bene conoscere le regole comportamentali che sarebbe bene rispettare. Quindi, prima di postare un video o l’ennesimo selfie, bisognerebbe chiedersi se quello che stiamo per fare viola le nostre ” dieci cosa da evitare”…
1. Taggare
Si può taggare chiunque, indipendentemente dalla sua volontà. Ma prima di fare un tag la domanda da porsi è: ” se fossi al posto suo”…
2. Telecronaca
Si, facebook è stato creato per condividere gli eventi della vita; ma non certo per trasformarlo in una sorta di diario o di agenda! A nessuno importa cosa mangiate a cena o cosa indossate prima di uscire. Siate presenti, ma interessanti.
3. Diventiamo amici?
Se fossimo per strada e un estraneo ci chiedesse di diventare amici, penseremmo che qualcosa in lui non va. Inoltre, Facebook, non è un mezzo per fare eccitanti conoscenze. L’imperativo è: astenersi dagli sconosciuti.
4. Eccessi e insuccessi
Serate stupefacenti, sbronze notturne… Tenete sempre presente chi avete tra le amicizie. Sono sempre di più i datori di lavoro che cercano informazioni sui propri dipendenti tramite i profili social.
5. Non chiedere scusa…
Se alle 3.00 di notte avete pubblicato una foto imbarazzante, non cercate di espiare i vostri peccati pubblicamente. Non farà che peggiorare la vostra situazione!
6. Dico – non dico
“Oggi è una brutta giornata”. “Il mondo fa schifo”. Messaggi sospesi, indignati e deprimenti nella speranza che qualcuno sollevi il vostro humor. A tutti piace essere coccolati con un “dai, ma che è successo?”; ma per questo ci sono gli amici, quelli veri.
7. Vanto e umiltà
Postare 10 selfie al minuto, i risultati in palestra e le stelle dell’ hotel, provocheranno un attimo di tristezza, invidia o sarcasmo tra i vostri amici social. Ma “ok , la festa è davvero noiosa, salvatemi!” significa fare lo stesso, ma in maniera nettamente più subdola.
8. Non gioco
Inviare un milione di inviti a “candy Crash”, ecc. No, non fatelo!
9. Privacy
Facebook è come una grande vetrina, una strada affollata, un luogo pubblico. In questi luoghi nessuno si sognerebbe di fare pubblici comizi sui motivi di un amore finito, tragedie familiari, ecc. Allora perchè farlo su un social?
10. Non urlare
Secondo la “netiquette”, alias, etichetta in rete, scrivere in maiuscolo equivale a urlare. Quindi, usate la maiuscola solo se la grammatica lo richiede. Se dovete scrivere qualcosa di importante, esprimetelo con la scelta delle parole.