Creare un sito web: fattori fondamentali.

Creare un sito web
I fattori più importanti di un sito web.

La domanda che spesso ci pongono è come creare un sito web che funziona, cioè che sia usabile e che porti un traffico web soddisfacente sulle proprie pagine.
Possiamo dire che ci sono alcuni fattori importanti che è necessario avere ben chiari già nella fase della costruzione del sito stesso.
Tra gli elementi fondamentali possiamo annoverare:
1. Idea chiara degli obiettivi che si intendono raggiungere con la propria presenza sul web. Potrà sembrare scontato ma questo è alla base della propria presenza online, poichè dallo scopo dipenderanno poi l’attuazione delle differenti strategie da utilizzare per raggiungere ciò che ci siamo prefissati.
2. Struttura del sito semplice e chiara. Naturalmente una grafica accattivante da sola non basta, è necessario che l’utente che visita il sito comprenda facilmente la logica di questo per non rischiare di perdersi nelle varie pagine. Per cui i tasti più importanti devono essere ben visibili e accessibili e gli argomenti ben collegati tra loro. Il suo menu di navigazione deve essere intuitivo e la grafica deve essere funzionale agli scopi che vuoi che raggiungano i tuoi visitatori. Si deve cercare quanto più possibile di rendere la navigazione dell’utente naturale e fluida.
3. Pagina Home e contatti. Ben visibili e sopratutto chiare. La home è un pò il biglietto da visita della vostra attività, per questo deve essere ben curata e dettagliata. Anche la sezione contatti deve essere facilmente raggiungibile, da li arriveranno le richieste provenienti dalla vostra nicchia. Non è raro il caso di vedere pagine di contatti di aziende che propongono un indirizzo e-mail che è oramai disattivo o addirittura pagine di contatto che non riportano il numero di telefono dell’azienda!
4. Sito mobile. Tradotto intendiamo un sito facilmente accessibile e fruibile da qualsiasi tipo di dispositivo, quale smartphone, tablet o pc. L’intento deve essere quello di fornire, in ogni situazione, una visualizzazione accettabile dei contenuti del sito. Ma intendiamo anche un sito il cui caricamento avvenga abbastanza velocemente. E’ ormai risaputo, anche per esperienza personale, che nel momento in cui una pagina impiega troppo tempo a caricare la prima azione che si compie è quella di chiudere la pagina stessa. Questo vuol dire per la tua azienda perdere un visitatore ed un probabile cliente.
5. Interattività del sito. Oggi più che mai un sito internet per essere realmente efficace deve avere al suo interno dei contenuti condivisibili sui social network. Sarà quindi importante che nel vostro sito sia presente una sezione news, dove pubblicare gli ultimi articoli, aggiornamenti e novità facilmente condivisibili sui social principali come Facebook, Twitter e Linkedin. Per cui anche i tasti di condivisione devono essere ben visibili.
6. I contenuti al centro di tutto. Non basta avere un sito, ciò che conta sono i contenuti. Non parliamo di informazioni generiche copiate qua e là, ma di contenuti di qualità, pertinenti, interessanti, utili e originali. Quando scrivete sul vostro sito dove chiedervi quali sono le esigenze dei vostri utenti, quali informazioni potrebbe ricercare. Dovete cercare di rispondere alle loro domande per riuscire a fidelizzare l’utente del sito.
7. Regole della SEO. I contenuti interessanti da soli non bastano, ma dobbiamo rispettare alcune regole della search engine optimization per fare in modo che il sito sia ben posizionato nei motori di ricerca. Parliamo quindi del corretto utilizzo delle keywords, ovvero parole chiave appropriate, che non siano troppo generiche ma che allo stesso tempo possano essere facilmente indicizzabili, parliamo della struttura del testo, con tag, titolo, sottotitolo, ecc.
8. Privacy policy. Anche questo è un fattore fondamentale perchè la privacy per molte persone è un tema molto sentito. Quindi create una pagina appositamente dedicata a spiegare come gestite la privacy dei visitatori, i loro dati personali e nel caso di un sito e-commerce, spiegate anche come proteggete la sicurezza dei vostri clienti durante le varie fasi di acquisto e di pagamento.
9. Diritti di copyright. Realizzate anche una pagina in cui spiegate come intendete avvalervi dei vostri diritti di copyright sui contenuti, testi, immagini e video che pubblicate.
10. Google Analytics. L’uso di uno strumento che rilevi le statistiche di accesso al sito è fondamentale, perchè proprio dalla lettura di queste possiamo capire molte cose del nostro sito web; per esempio possiamo scoprire quali sono le pagine web che funzionano meglio, quali sono quelle che hanno bisogno di essere revisionate e modificate. Occorre sempre monitorare l’andamento del sito per apportare le giuste modifiche.
Possiamo concludere dicendo che questi naturalmente sono solo alcuni dei fattori che influiscono sul buon funzionamento di un sito, ma rappresentano un buon punto di partenza.
Se desiderate ricevere ulteriori informazioni o una consulenza web visitate il sito wdwebdesign.it

Post correlati

Scrivi

La tua email non sarà pubblicata