Crema di melanzane con crostini come primo a antipaso
Un piatto originale, apetitoso e leggero che oltretutto pera poco sul vostro portafoglio.
1,5 kg di melanzane
1/2 spicchio di aglio
1 mazzetto di maggiorana
180 ml di latte parzialmente scremata
120 g di pane a fette
2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
peperoncino
sale
Preparazione:
La preparazione della crema di melanzane è veloce e la difficoltà minima, adatto anche per cuochi inesperti. Potete servirlo come primo oppure come antipasto facendola più densa e usandola come crema di melanzane per i crostini.
Sciacquate le melanzane, spuntatele e sbucciatele. Tagliate la polpa a dadi, sistemateli su una placca con carta da forno, salate e aggiungete un cucchiaio di olio.
Informate a 180°C per ca. 30 minuti, mescolando di tanto in tanto. Passate le melanzane al mixer, incorporate il latte precedentemente riscaldato in casseruola.
Tritate aglio e maggiorana e unitene una manciata al composto. Spennellate d’olio le fette di pane e tagliatele a pezzetti da tostare.
Servite la crema con i crostini e un pizzico di peperoncino a piacere.
La crema di melanzana si sposa molto bene con un Gewürztraminer. E se volete rimanere in tema con il secondo, servite della carne accompagnata dalle melanzane alla parmigiana.
Valore nutrizionale per porzione
Kcal 220 – Carboidrati 32 g – Proteine 8,5 g
Fonte: Aboca
Scrivi