CROSTINI SICILIANI ALLE CIPOLLE DI TROPEA
Volete stupire vostri ospiti con dei crostini veramente appetitosi? Ecco un’idea che mi è venuta quando volevo fare i classici crostini burro e acciughe e un amico mi ha portato cipolle di tropea. Inoltre mi ha dato un input molto importante sul trattamento delle cipolle: Fai due spacchi profondi nella cipolla ancora intera e inserisci del sale, poi gli schiacci e li lasci macerare per 24 ore. In questo modo diventano morbide e più dolce. Insomma i miei crostini siciliani hanno avuto un grande successo tra i miei ospiti e li rifarò sicuramente, ecco come si fanno:
Ingredienti:
- Fettine di pane tipo baguette
- Cipolle di Tropea
- Prezzemolo
- Acciughe
- Burro
- Olio di oliva
Fare due spacchi profondi nelle cipolle ancora intere, scacciarli e lasciali macerare 24 ore. Tagliare le cipolle macerate in piccoli dadini. Tagliare il prezzemolo grossolanamente. Imburrare il pane, mettere sopra prima pezzettini di acciughe, poi abbondante cipolla e infine il prezzemolo e un goccino di olio di oliva, non aggiungete sale perché sia la cipolle che le acciughe sono già abbondantemente salate. Pronti i crostini siciliani alle cipolle di tropea da gustare con un vino bianco corposo a vostra scelta. Buon appetito!
Scrivi