Cyberbullismo. La rete che fa paura.

Il Cyberbullismo(ossia, bullismo online) è il termine che indica un tipo di attacco continuo, ripetuto, offensivo e sistematico attuato mediante gli strumenti della rete… E’ una molestia con la differenza che essa viene perpetuata attraverso la rete.

Le nuove generazioni vivono in una società fortemente dipendente dalle tecnologie e dalla rete, al punto che spesso si ritrovano di fronte a una difficoltà oggettiva: distinguere ciò che è reale da ciò che è virtuale.

E’ palese che ciò che viene avviene online non è reale; ma è pur vero che ciò che è virtuale troppo spesso influenza e condiziona fortemente la vita reale.

Di seguito in sintesi come si propaga il Cyberbullismo:Cyberbullismo. La rete che fa paura

– i cyberbulli sono ragazzi o adulti che potenzialmente possono operare da ogni parte del mondo
– il cyberbullismo ha la possibilità di agire su un “territorio” sconfinato, la rete. Ad esempio le minacce esercitate attraverso materiale fotografico possono essere diffuse in maniera capillare attraverso gli strumenti messi a disposizione dal web
– il cyberbullo può agire in qualsiasi momento della giornata
– l’identità del cyberbullo è nella maggior parte dei casi sconosciuta
– il cyberbullo agisce in piena libertà

L’oggetto del disturbo, a seconda dei casi, può riguardare pettegolezzi, foto, video imbarazzanti, immagini spiacevoli realizzate ad arte; furti di identità e di profili social; insulti e minacce fisiche. Le vittime preferite dal cyberbullismo sono le ragazze poichè le molestie possono essere a sfondo sessuale.

L’intimidazione può avvenire tramite telefonate, sms, mail, chat, social network, forum online, siti di giochi.

Post correlati

Scrivi

La tua email non sarà pubblicata