Decorazioni ecologiche: rendi il tuo Natale ecosostenibile!
La scelta verde è per le decorazioni ecologiche.
Ogni Natale è ormai quasi d’obbligo precipitarsi ad acquistare tutte le decorazioni del caso, se non da capo, almeno sostituire quello che l’anno precedente è stato rovinato e accrescere la propria collezione natalizia. Ma nel periodo di consumismo per eccellenza perché non riutilizzare qualcosa di vecchio? O magari spolverare idee per delle decorazioni ecologiche ad hoc.
Quando si acquista una decorazione natalizia bisogna tenere conto che avrà in effetti una vita piuttosto breve: quel mese di Dicembre e poco più. Per questo è poco utile effettuare una spesa impegnativa. Le decorazioni ecologiche, fai da te, salvano dalla spazzatura cose altrimenti inutili e salvano il nostro portafogli da spese eccessive, ecco alcune delle proposte per rendere il nostro Bianco Natale, un po’ più “green”:
L’ EDERA
E’ facile trovarla arrampicata su qualche parete o muretto, e torna molto utile nella realizzazione di gradevoli decorazioni. Sistemare ad esempio uno dei rami recisi avvolto attorno al corrimano delle scale, intrecciato ad alcuni nastri rossi. Si possono incorniciare porte e finestre, o utilizzarne in cerchio per creare la base di bellissime ghirlande da appendere o utilizzare come suggestivi centrotavola o base di candele profumate.
L’ALBERO
Per gli amanti dell’albero di natale è sempre una buona scelta quella di acquistarlo con le radici, così da trapiantarlo al termine della festività. Prestare attenzione che provenga da foreste con ciclo di ricrescita garantito. Chi invece non ha la fortuna di un giardino, o preferisce l’acquisto di un albero finto, esistono alberi in plastica, cartone o legno, in materiali riciclati, così da avere un basso impatto ambientale.
FRUTTA E SPEZIE
Preparando rondelle di arance e mele, lasciate poi essiccare, diventano profumate e allegre decorazioni da appendere all’albero. Basta forare le fettine e far passare un nastrino. Per farle essiccare in maniera ottimale, tagliare a rondelle e posizionare su canovacci da cucina per un giorno. Poi mettetele in teglie rivestite di carta da forno e infornare per circa 3 ore a 50 gradi. Possono diventare anche elementi delle nostre ghirlande di edera!
IL SUGHERO
Non c’è niente di più green di un presepe di vecchi tappi di sughero. Con una penna e qualche ritaglio di stoffa possono assumere le sembianze dei componenti della sacra famiglia. E perché no, incollando dei cartoncini decorati con il nome dei commensali sono l’ideale per creare dei meravigliosi segnaposto ecologici.
LA CARTA
Riviste vecchie e quotidiani inutilizzati? Ritagliare dei fiocchi di neve di carta è la soluzione per trasformare il tutto in perfette decorazioni ecologiche. Anche quando le pagine da ritagliare non sono verdi o rosse, è possibile ridipingerne alcune a tempera e lasciarne una metà con gli articoli scritti per un effetto artistico tutto particolare.
Scrivi