Decorazioni spaventose, per creare una vera casa stregata!

Manca meno di un mese alla notte più tetra dell’anno, e per i patiti di questa festività è giunto il momento di addobbare casa creando la giusta atmosfera.

Saranno perciò indispensabili decorazioni spaventose in linea con l’evento.

Come decorare l’esterno per Halloween in maniera originale

Come da tradizione è praticamente obbligatorio mettere fuori dalla porta una ghirlanda, magari sorretta dalla mano di una mummia, oltre alle classiche zucche intagliate.Decorazioni spaventose

Per dare un tocco originale se avete a disposizione un vaso di medie o grandi dimensioni, potrete utilizzarlo per inserivi all’interno le gambe di un manichino.

Queste dovranno essere vestite con calze a righe e scarpe nere, magari con accanto una vecchia scopa in saggina.

Le gambe del manichino diventeranno così quelle di una strega, intrappolata forse da un incantesimo non andato a buon fine!

Come realizzare una vera casa infestata

Nell’ingresso di casa mettete una ciotola piena di caramelle, oltre ad essere funzionale per dare ai bambini i dolcetti è un ottimo benvenuto per gli ospiti.

Per creare il giusto clima spettrale, un’idea potrebbe essere quella di posizionare disordinatamente varie lanterne di vetro, colorate con i tipici colori della festa.

In commercio sono facilmente reperibili ragnatele e ragni finti, che posizionati in punti strategici della casa saranno un elemento simpatico e non troppo ingombrante.

Vecchi oggetti come candelabri in ferro battuto, vi torneranno utili per arricchire con ornamenti inusuali l’arredamento.

Il divano rivestito con una stoffa leggera precedentemente bucata e stracciata, darà un tocco terrificante alla stanza.

Come centrotavola sarà possibile anche in questo caso utilizzare delle zucche decorate, ma con un tocco particolare.

Inserite le zucche in calze di pizzo e l’effetto ottenuto sarà singolare ma elegante allo stesso tempo, senza scadere nel banale.

Se per la notte di Halloween avete intenzione di dare una festa, potrete attaccare un poster per creare un angolo simpatico dove scattare le foto.

Se dalle vostre feste passate avete conservato dei festoni, magari delle campane di carta bianche potrete riciclarle, ed ecco come poter fare.

Disegnate due occhi e una bocca su un cartoncino nero e attaccateli sulle campane di carta, avrete così creato delle decorazioni spaventose che ricordano dei fantasmi.

Per chi è un vero maniaco dei dettagli potrà rivestire gli spiritelli ottenuti con pezzetti di stoffa trasparente, e creare un effetto ancora più realistico.

Sopratutto per questa notte però sarà indispensabile procurarsi una cosa in particolare, i dolcetti! Per non rimanere vittima degli scherzi dei mostri!

Se invece avete intenzione di fare un viaggio per festeggiare questa notte singolare, guardate qui Le mete per Halloween.

Post correlati

Scrivi

La tua email non sarà pubblicata