Detersivi fai da te a base di aceto.

Detersivi fai da te

Come le nostre nonne ci insegnano, l’aceto bianco è uno straordinario alleato per eliminare lo sporco su molte delle superfici di casa. Senza contare che è pratico, economico e soprattutto non inquinante, ed è facile reperirlo in qualunque supermercato.

Per questa ragione, possiamo utilizzarlo per creare detersivi e detergenti per ogni ambiente; senza sprecare denaro con l’acquisto dei prodotti in commercio, che sono efficaci in egual modo, ma purtroppo recano non pochi danni la nostra salute e l’ambiente.

L’aceto bianco possiede molte proprietà: riesce a sgrassare; disinfettare; e addirittura a deodorare ottimamente in modo naturale.

Realizzare dei detersivi “fai da te” non è difficile. Bastano pochi accorgimenti per adoperare l’aceto al migliore dei modi e preparare tanti tipi di detergenti fatti in casa.

  • Se avete bisogno di un detergente che sappia coniugare delicatezza ed efficacia, mettete a scaldare poca acqua e poi aggiungete l’aceto; il limone; un poco di alcool e la scorza di un’arancia o anche qualche essenza profumata, per dare al miscuglio un profumo gradevole.
    Una volta raffreddato, filtratelo con un colino e conservatelo in un contenitore di plastica con il tappo (va bene anche l’involucro di un vecchio detersivo finito). O con lo spruzzino se volete vaporizzarlo su pavimenti, sanitari, mobili ma anche piatti, stoviglie e molto altro.
  • Inoltre, l’aceto sostituisce efficacemente il brillantante se usate la lavastoviglie per lavare i piatti.
  • Ma l’aceto è anche un potente anticalcare.

Si può tranquillamente spruzzate l’aceto bianco direttamente sui rubinetti del bagno o della cucina; sulle piastrelle; i box doccia. Lasciate agire per un pò. Infine, strofinate con una spugnetta non abrasiva e poi risciacquate con l’acqua calda. L’effetto sarà fantastico e duraturo. Le uniche superfici da non trattare con l’aceto puro sono i pavimenti di marmo o di parquet, perché si sciuperebbero.

  • Ancora, l’aceto bianco ci è d’aiuto quando si vogliono igienizzare e deodorare gli scarichi della cucina e del bagno. Si versa un bicchiere di aceto bianco puro all’interno e si lascia agire mezz’ora. Dopodiché si risciacqua abbondantemente.
  • Per l’otturazione degli scarichi, invece, è sufficiente versare una soluzione che contenga un bicchiere di sale fino, un bicchiere di bicarbonato di sodio e due bicchieri di aceto bianco. Bisogna lasciate agire per un po’ e poi versare acqua bollente.

Le potenzialità di questo liquido fermentato non finiscono qui.

  • Se vi dovesse succedere di bruciare qualche pietanza e di ritrovarvi con stoviglie difficili da scrostare, riempitele con dell’aceto puro e mettetele sul fuoco per qualche minuto. Vi commuoverà la facilità con cui l’aceto ammorbidisce lo strato bruciato e vi risparmia tempo e fatica.
  • E per far scintillare specchi e vetri?

Mescoliamo 250 millilitri di acqua distillata con 150 millilitri di aceto di vino bianco (più semplice di così si muore). Per ottenere un detergente ecologico in grado di farli brillare a lungo.

  • Dimenticatevi anche i disincrostanti per la vostra lavatrice. Vi basterà farle fare un lavaggio a vuoto a 90°, e in seguito aggiungere una soluzione composta da 4 litri d’acqua e 2 bicchieri d’aceto.
  • Amate i pavimenti in parquet ma rinnovarli è costoso e implica disagi di natura logistica? Anche in questo caso possiamo trovare un alleato utilizzando l’aceto bianco.
    Fate una mistura di una parte di aceto con due parti di olio d’oliva. Le vostre superfici in legno potranno “ringiovanire” e apparire più lucide e levigate.
  • Persino la rimozione naturale di germi e batteri fa parte delle proprietà dell’aceto. La nostra salute ne guadagnerà se sciacquiamo frutta e verdura con una soluzione contenente 2 cucchiai di aceto bianco per mezzo litro di acqua, perché riusciamo a pulirle più a fondo e le liberiamo dai residui di antiparassitari.
  • Altra funzione dell’aceto e la smacchiatura di divani e materassi. Si aggiunge qualche goccia di olio essenziale di lavanda a una parte di aceto bianco e una parte di acqua calda. Si immerge in questa miscela una spugnetta e si stropiccia con molto vigore l’alone fino a quando non si ridurrà. Dopo, basta asciugare all’aria aperta o con il phon.

Post correlati