Perchè hai bisogno di un Digital Strategist?
Il Digital Strategist (lo stratega digitale) si occupa di pianificare, analizzare, indicare e mettere in atto strategie multi-canale di successo per promuovere e migliorare l’immagine di un’attività sul web.
In altre parole, ha una visione chiara degli obiettivi che si prefigge un’azienda e si occupa di raggiungerli utilizzando sia le ultime tecnologie disponibili, sia le attività tradizionali di marketing.
Sembra un pò fumoso, ma non lo è. Chiunque di noi mette in atto ogni giorno una strategia digitale; dalla lettura della mail ad una determinata ora fino ai post sui diversi social network con la stessa cadenza.
Per un’azienda funziona allo stesso modo, ma tali attività hanno la necessità di essere organizzate strategicamente per permettere il raggiungimento di obiettivi condivisi. Come l’aumento delle vendite o delle prenotazioni.
Spesso le aziende lamentano di non ottenere risultati dai social network. Evidentemente le aspettative sono errate ed ancor peggio l’utilizzo del medium è scorretto. Post in ogni momento del giorno con fastidiosi tag piazzati ovunque; mancanza delle informazioni basilari; assenza di contenuti di valore che fidelizzano il cliente; immagini non attinenti all’attività e di bassa qualità…
Si potrebbe continuare all’infinito ma aggiungo solo che la gestione di qualsiasi social deve essere portata avanti con metodo, ascoltando il proprio pubblico e seguendo una pianificazione. Se tutto ciò viene messo in atto con costanza i risultati arriveranno!
Non dimentichiamoci che i social per funzionare al meglio devono essere sostenuti dai contenuti del sito web; il fulcro attorno al quale ruotano le varie azioni che uno stratega digitale compie online.
Da qui si declinano le attività da effetture sullo stesso sito web e quelle da sviluppare sui social, attraverso i quali, i messaggi acquisiscono più forza.
A corredo si inseriscono le mail marketing; ovvero l’invio di newsletter studiate per creare un rapporto diretto con i clienti, la pubblicità online a pagamento e il marketing tradizionale; con lo studio di eventi, promozioni e pubblicità ad hoc.
Ricapitolando l’attività del Digital Strategist può essere divisa in 5 grandi branche:
– La creazione di contenuti.
Un blog o articoli scritti nel modo giusto sul sito web aziendale intercettano il favore dei motori di ricerca e si concretizzano in maggiori visite
– Social networking
L’ottimizzazione dell’utilizzo dei social per promuovere messaggi ad hoc e i contenuti scritti sul blog/sito
– Email marketing
La raccolta degli indirizzi email dei visitatori del sito web, i clienti esistenti e futuri, per coltivare relazioni attraverso l’invio periodico di mail
– Pubblicità a pagamento
La pianificazione di campagne pubblicitarie per promuovere l’azienda e/o i suoi prodotti/servizi
– Strategia offline
Tutte le azioni di cui sopra devono essere supportate da un’adeguata promozione dell’azienda anche fuori dal mondo digitale. Fondamentale è la coerenza tra la strategia adottata sul web dall’azienda e quella messa in pratica al di fuori di essa.
La comunicazione online ha fortemente bisogno di metodo e analisi. Progettare e monitorare un sito web; aprire e gestire dei profili social; scrivere su un blog aziendale. Sono tutte azioni che devono essere inserite in una strategia di comunicazione più ampia, che riguarda la presenza di un’azienda sulla rete, la sua identità e reputazione.
Ecco perchè un consulente per gestire tutto ciò è indispensabile.
Chiedi maggiori informazioni, wdwebdesign.it
Scrivi