Dispettoso: lo è l’uomo giovane e arrabbiato.

dispetto

La tendenza ad essere dispettosi potrebbe essere ereditaria.

Dispetto: ciò che ha spinto un ragazzo di New York a comprare tutte le fette di torta rimaste al fast food. Il motivo? Fare una ripicca ad un bambino che, in fila dietro di lui, piangeva e faceva i capricci per avere immediatamente una di quelle fette.

Sebbene sia un gesto in parte comprensibile, i ricercatori dell’Università di Stoccolma, che hanno condotto una ricerca sulle variazioni del DNA, hanno dimostrato che questo comportamento sia indotto da determinate caratteristiche dell’acido nucleico. La tendenza a provocare danno e fastidio a terzi è una forma di aggressività che in alcuni soggetti predisposti provoca benessere e piacere. Ciò è dovuto al fatto che chi agisce lo fa in reazione alla percezione di un torto subito. Poco importa se la risposta può risultare spropositata o se, addirittura, danneggia principalmente sé stessi.

Gli studi hanno così portato i ricercatori a tracciare un primo identikit: dispettoso è un giovane, di sesso maschile, spesso parte di una minoranza etnica. L’Università di Zurigo si è in seguito ricollegata agli studi precedentemente condotti a Stoccolma e ha registrato un picco di attività in una specifica area del cervello evolutivamente antica. La stessa area che coinvolge la “centralina della gratificazione”. A conferma del fatto che chi compie un’azione dispettosa solitamente rimane compiaciuto e gratificato. Sensazioni che spingono a ripetere il comportamento.

L’aggressività e la negatività non sono bene accetti nella società odierna. Anche questo è uno dei fattori che contribuisce allo sfogo dell’aggressività. Sebbene sia un comportamento di norma errato, esistono delle eccezioni in cui il dispetto è tollerabile. È proprio il caso del capriccio infantile, che spesso sfocia in dispetto. In questo modo i bambini danno voce alle proprie frustrazioni. Anche gli adolescenti spesso sono dispettosi: in questo caso però l’atteggiamento è interpretabile come un primo e rudimentale approccio al corteggiamento amoroso.

Post correlati

Scrivi

La tua email non sarà pubblicata