Emozioni e sito web: come usarle.

Emozioni e sito web

Quali emozioni è possibile suscitare!

Le emozioni sono una componente importantissima delle nostre scelte quotidiane. Un libro, un quadro, così come un sito web potrà coinvolgerci felicemente o irritarci, e questo determinerà la qualità dell’esperienza che si sta vivendo.
Chi progetta e realizza un sito web naturalmente dovrebbe tenere in considerazione oltre che dei tantissimi aspetti tecnici anche dei contenuti affinchè l’esperienza di navigazione sia per ogni utente facile, intuitiva, curata e sopratutto piacevole. Come è risaputo una bella esperienza porterà con sè una serie di emozioni positive, che come tale si cercherà di rivivere, viceversa un’esperienza negativa.
Per quanto ci piacerebbe che i visitatori del nostro sito agissero solamente prendendo decisioni basate sull’esperienza d’uso che abbiamo progettato per loro, ognuno reagisce in modo diverso al momento in cui approda in un sito web e generalmente si lascia guidare dalle emozioni.
Vediamo allora quali sono le  emozioni principali dei consumatori e sopratutto come sfrutttare le emozioni e sito web:
1. Fiducia: uno dei principali fattori della vendita online, così come affermato da Nielsen, è la fiducia. Più un’azienda appare affidabile e rispettabile maggiori saranno le vendite effettuate, rispetto ad un’azienda percepita come poco seria. Per apparire affidabile, potrebbe essere utile personalizzare il proprio sito web ad esempio proponendo delle tessere fedeltà, illustrando chiaramente le politiche dell’azienda, ecc.
2. Paura: generalmente l’utente quando ritiene che un prodotto sarà presto esaurito o che il suo prezzo in promozione scadrà a breve, sarà più propenso a fare un acquisto per non perdere l’occasione. Se si percepisce angoscia si ha infatti la tendenza ad un acquisto immediato. Per cui potreste inserire nel sito un countdown di tempo, o un countdown di disponibilità del prodotto.
3. Amore: nulla muove il mondo più di questa emozione, sopratutto nel caso di ricorrenze speciali. Potete usare dei messaggi personalizzati, ricordando però sempre di inserire elementi emozionali.
4. Appartenenza: ogni utente cerca di sentirsi parte di un gruppo più ampio, e ne ricerca l’approvazione. Potreste inserire nelle pagine di prenotazione del vostro sito web il numero di persone che in quel momento stanno decidendo di fare lo stesso acquisto, oppure potete mostrare i prodotti più venduti, ecc.
5. Tristezza: numerose persone riferiscono che nei momenti di tristezza, per riuscire a superarla, cercano di effettuare un acquisto. Potrebbe essere utile inserire una frase  del tipo: “Smettila di tormentarti tanto… procedi con l’acquisto e riceverai un buono sconto”, oppure, “La cosa migliore che tu possa fare è acquistarlo! Subito per te il 15% di sconto sul tuo prossimo acquisto”.
Ogni persona che approda nel vostro spazio web è differente dall’altra, per cui inserite coupon con offerte speciali, mostrate i prodotti più venduti e acquistati dagli altri visitatori, presentate chiaramente e dettagliatamente un prodotto in promozione, offrite dei buoni speciali a chi vi rilascia la sua email, ecc.

Insomma, cercate di sfruttare gli stimoli emotivi per far decollare il vostro sito web!

Post correlati

Scrivi

La tua email non sarà pubblicata