Essere genitori allunga la vita: longevità.
I benefici secondo uno studio svedese …
E’ da poco passata anche la festa della mamma… e quest’anno abbiamo avuto un motivo in più per festeggiare. Fare la madre, ma anche essere padre fa vivere più a lungo!
Lo ha dimostrato uno studio svedese, che ha preso in considerazione 704.481 uomini e 725.290 donne. Nati tra il 1911 e il 1925.
Gli esperti hanno analizzato i dati sanitari di queste persone a partire da quando hanno compiuto i 60 anni. E, hanno scoperto che chi aveva almeno un figlio ha vissuto in media due anni in più.
La vita si è allungata sopratutto a chi era un padre vedovo, rispetto ai coetanei che avevano lo stesso livello culturale e uno stile di vita simile, ma erano senza prole.
La ricerca è stata pubblicata sulla rivista scientifica “Journal of epidemiology and community health”. E ha dimostrato come avere un figlio permette di affrontare la terza età più serenamente.
Ciò perchè si è più assistiti.
Lo studio resta però “incompleto” per ora. In quanto non è stata ancora trovata una relazione di causa-effetto in merito a questo risultato sull’aspettativa di vita dei genitori.
Ma solo la visione su proposta, dunque meramente psicologica che sostiene che l’assenza di un supporto psico-fisico di qualcuno di caro e giovane, nell’ultima parte della nostra esistenza, possa essere cruciale.