Ogni azienda sa che la presenza sul Web è diventata ormai imprescindibile per farsi spazio tra la concorrenza e per raggiungere un bacino d’utenza ampio. Ogni azienda sa anche che avere un sito senza che questo sia adeguatamente posizionato, è pressoché inutile.

Una delle richieste che le web agency si sentono fare più spesso è: “voglio essere in prima pagina di Google” oppure “voglio superare il mio concorrente Tal dei Tali nei risultati del motore di ricerca”. Questi sono obiettivi plausibili, ma è importante sottolineare che il compito di un’agenzia professionale e seria è quello di guidare il cliente verso l’implementazione di una strategia duratura e che conduca a risultati possibili.

seo

Essere primi sul motore di ricerca con qualsiasi parola chiave, ad esempio, è impossibile o quantomeno difficile. Il posizionamento appare spesso come un arcano indecifrabile, la cui soluzione è nelle mani di Google e dei suoi (variabili) algoritmi. Il lavoro di un’agenzia di web marketing è appunto quello di individuare le best practice da applicare per far sì che il contenuto di un dato sito venga riconosciuto e “premiato” dal motore di ricerca. Va da sé che non tutte le parole chiave e non tutti i contenuti inseriti in un sito possano essere posizionati nello stesso modo.

L’impegno di un seo specialist raggiunge uno dei suoi picchi di intensità proprio nella ricerca delle chiavi che circoscrivano un business o un settore nella maniera più specifica possibile. Connotare il proprio campo e riconoscere il proprio target si traduce in un’attenta individuazione e valutazione delle keyword per il posizionamento.

Per questa ragione se si possiede un negozio di scarpe a Bari e si appare nella prima pagina di Google con la parola chiave “negozio abbigliamento Torino”, sarà chiaro che l’agenzia che si è occupata del posizionamento non ha svolto il suo lavoro come doveva e ha peccato di negligenza.

Questo esempio è sicuramente un po’ esagerato, però esprime bene il concetto che essere primi sui motori di ricerca è una cosa buona, ma non sempre sufficiente a garantire un buon ritorno per il proprio sito e la propria attività.

Voi cosa ne pensate? Lasciate il vostro segno! #MBL #marketingbeyondlimits

 

Post correlati

Scrivi

La tua email non sarà pubblicata