Estratto di foglie di oliva
Gli effetti e benefici dell’ estratto di foglie di oliva
L’albero di olivo e la sua coltivazione ha origini antiche, da oltre seimila anni vengono tramandati racconti popolari e testi religiosi. Sono scientificamente riconosciuti gli effetti benefici molteplici dell’olivo, rivelandosi preziosi in numerosi campi d’intervento.
Il perché è cosi straordinario l’ulivo sta nel fatto che l’albero dell’olivo vive millenni, non solo, olivi centenari possono essere estirpati, trapiantati ed attecchiscono sempre. Non esistono altre piante così. L’olivo è ricco di una sostanza particolare l’oleuropeina, un glucoside amaro di cui ne è particolarmente ricco il fogliame.
Quindi non è solo l’olio di oliva che fa bene alla nostra salute, come sappiamo tutti, ma sopratutto le foglie di oliva, ancora più ricche di sostanze benefiche per la nostra salute e il nostro benessere.
Gli effetti accertati da anni di studi sono:
• Un’importante azione antiossidante contrastando efficacemente i radicali liberi.
• Aiuta l’organismo a controllare fisiologicamente la pressione arteriosa.
• Controllo della glicemia e del colesterolo.
• Azione energizzante, utile in presenza di stanchezza, astenia e sonnolenza.
• Azione vaso protettiva e vasodilatatrice.
• Coadiuvano il metabolismo dei lipidi e dei carboidrati.
• Rinforzo del sistema immunitario.
• Azione disintossicante.
Se volete provare il beneficio dell’ estratto di foglie di oliva ecco il link http://www.evergreenlife.it/dagmarwirtz dove poterlo comprare.
Io l’ho provato, ero scettica, non credevo, ma oggi posso dire che aiuta anche semplicemente ad essere più attivo e svegli, per non parlare di tutti gli altri effetti che fa sul nostro organismo.
Scrivi