Eventi festa della mamma 2017: un week-end dedicato alle mamme.
Vi accompagneremo alla scoperta di alcuni eventi previsti in questo week-end, per rendere grazie alla donna più importante della nostra vita!
Eventi festa della mamma 2017. Tra musei, giardini, città ecc.. Come ogni anno, la seconda domenica di maggio è dedicata a tutte le mamme. Quest’anno cade il 14 Maggio.
Giardini
Fiori e Festa della mamma vanno molto d’accordo. Per trascorrere un pomeriggio camminando tra rose, siepi ordinatamente tagliate e fontanelle che offrono giochi d’acqua accattivanti. Alcuni giardini come:
- I Giardini Galbiati, vivaio alle porte di Milano.
- Un balcone fiorito sul mare, con i Giardini di Villa Pergola ad Alassio.
- Il Body Painting Festival del Parco Sigurtà a Valeggio sul Mincio.
- Il parco del Castello Quistini in Franciacorta, uno dei giardini più belli d’Italia, a pochi chilometri da Brescia.
- Sempre in provincia di Brescia c’è la grande festa fiorita di Rose Rifiorentissime, di Ciliverghe di Mazzano.
- È un tripudio di colori il Giardino delle Rose della Venaria Reale, alle porte di Torino.
Musei
Le antiche sculture o l’arte moderna. Scopri i musei della tua zona e sorprendila…
- Bologna per la mostra su Mirò a Palazzo Albergati,
- Verona, c’è quella dedicata a Toulouse Lautrec,
- Padova con la personale su Bruno Munari.
- Torino per la mostra dedicata all’artista visionario Marc Chagall.
- Museo di Roma in Trastevere a Vivianne Maier, la fotografa bambinaia.
- Al Complesso del Vittoriano si inaugura nei prossimi giorni la mostra con le opere di Botero.
- Corte di Spagna con la mostra di tutti i capolavori del Seicento italiano in cui potrete ammirare un crocifisso del Bernini.
- Chiostro del Bramante per le mamme più moderne, la personale dedicata a Basquiat, è un’esperienza unica.
- PAN di Napoli mostra degli scatti di Helmut Newton, con le sue donne imponenti.
- A Cava de’ Tirreni torna Picasso, con circa 50 opere in mostra, dal titolo “Storie naturali e viaggi spirituali”.
- Zisa di Palermo c’è l’installazione “Odyssey” di Ai Weiwei allo spazio ZAC.
- Catania ci sono le opere visionarie di Escher in mostra al Palazzo della Cultura.
Città
Per il giorno dedicato a una delle persone più importanti, l’ideale è portarla in un posto speciale. Vai alla scoperta delle città più belle d’Italia. Dalle città ricche di storia e cultura a quelle per lo shopping sfrenato e svago.
- Venezia, se non è la più bella del mondo, è sicuramente una delle più belle d’Italia.
- Firenze, la città della cultura, dove l’arte Italiana ha svolto un ruolo fondamentale.
- Roma, con i suoi tesori archeologici e le sue romantiche rovine.
- Napoli, dove cucina, musica, bellezze artistiche hanno reso questa città famosa in tutto il mondo.
- Palermo, che con i suoi palazzi nobiliari, le sue numerose chiese, è una città elegante e contraddittoria.
- Milano, la capitale della moda.
- Siena, dalle mura medievali.
- Verona, la città dell’amore.
Insomma, non c’è che l’imbarazzo della scelta!!