Facebook Ads : meglio le offerte automatiche o manuali?
Cominciamo con il precisare che non è possibile rispondere in modo “assoluto”.
Quando si parla di campagne, è sempre necessario guardare il contesto e il caso singolo.
In generale possiamo dire che molto dipende dalla dimestichezza che si ha con lo strumento e con il segmento commerciale di riferimento;
analizzando il brand, il Cliente o il prodotto (il soggetto da promuovere, cioè ) in rapporto a competitors, target e trends è possibile identificare quei parametri da configurare direttamente per ciascuna iniziativa.
Ma vediamo cosa si intende per bidding e cosa comporta l’utilizzo di una modalità rispetto all’altra.
Il bid è un’offerta che fai per aggiudicarti la visualizzazione del tua annuncio sulla bacheca di un utente.
Il bidding automatico lascia a Facebook il compito di impostare l’offerta che ti farà ottenere il maggior numero di azioni al minor prezzo.
Selezionando il bidding manuale invece sarai tu a dover inserire l’importo che sei disposto a spendere.
Un bidding manuale è senz’altro più efficace ed indicata se si è un utilizzatore esperto. Che riesce a valutare e analizzare ogni singolo aspetto della sponsorizzata.
Il bid manuale viene usato principalmente per due motivi:
→ Provare a spendere meno
→ Battere i competitor puntando molto alto. Con ciò infatti otterrai due vantaggi.
Posizionerai tra i primi bidder il tuo annuncio. Che verrà mostrato in alto sulla bacheca della tua audience, migliorando così il CTR del tuo annuncio.
Biddando alto potresti raggiungere un pubblico ottimizzato più ampio, andando a mostrare l’annuncio a utenti più inclini a convertire.
Un bidding automatica è invece l’ideale se non si ha idea. Non si è avuta la possibilità di studiare il contesto. Oppure se si è in fase di test esplorativo iniziale.
Per concludere. Se non si ha esperienza, si hanno informazioni scarne o irrilevanti o si ha semplicmente voglia di “lasciar fare a facebook” allora l’automatismo va più che bene.
Si potranno poi usare i dati ottenuti per gestirne le performance in seguito.