Fazzoletto da taschino: pochette uomo.

Fazzoletto da taschino

Decalogo del perfetto fazzoletto da taschino.

Direttamente dall’oltreoceano si rilancia il fazzoletto da taschino, più correttamente definito pochette uomo, accessorio che certamente coinvolge il gusto e lo stile personale ma aggiunge un tono chic all’abbigliamento di indubbio effetto.
Il fazzoletto ricomparso nel taschino di molte star di Hollywood, ed ultimamente anche in quello di alcuni politici italiani e di molti personaggi dello show business, sta divenendo sempre più popolare sopratutto più di quanto si pensi!
Allora ecco qualche consiglio su come indossarlo:
1. Lo si può indossare sempre e non implica necessariamente l’utilizzo della cravatta, ma assolutamente si richiede una giacca.
2. Per non avere sicure cadute di stile, così come consigliano gli esperti di moda, non sceglietelo nella stessa fantasia della cravatta. L’ideale sarebbe scegliere una pochette che sia simile alla cravatta…ma non troppo. Per cui se ad esempio indossate una cravatta a tinta unita, potete scegliere una pochette a fantasia, purchè sia presente qualche tonalità che richiami quella della cravatta; viceversa se indossate una cravatta a fantasia, il fazzoletto da taschino dovrebbe essere a tinta unita e possibilmente di un colore presente nel primo accessorio.
3. La moda dice che la giusta tonalità della pochette per un perfetto complemento dovrebbe essere di almeno 1-2 tonalità di differenza rispetto agli accessori. Quindi se ad esempio indossate una camicia o una cravatta blu, la perfetta pochette per un accostamento fine e ricercato sarà quella con tonalità celeste.
4. Prediligete la tinta unita anche nel caso in cui indossiate camicia a righe, giacche a quadroni, l’eleganza richiede sempre equilibrio e sobrietà.
5. L’accessorio più versatile e passe-partout che ci sia rimane la pochette bianca, per essere sicuri di non sbagliare gli accostamenti.
6. Per una giacca sportiva é indicato un fazzoletto a disegni.
7. Per dare l’effetto eleganza, sono importanti anche le misure. Una pochette deve misurare almeno 40×40 cm perché se naviga o scomprare nel taschinoperderà il suo effetto.
8. Per quanto riguarda la forma, i modi di portarlo sono svariati e dipendono dalla consistenza del tessuto. La forma squadrata è la più formale, quella con 2-3-4 punte in su fa molto negozio. Il modo più elegante prevede solo il centro fuori o centro e punte fuori.
9. Munitevi di pochettes in tessuti diversi, come lino, cotone e seta, questo vi consentirà di sortire diversi effetti a seconda del tessuto della giacca, della cravatta, ecc.
10. Sinonimo di eleganza e raffinatezza rimane la pochette in seta. Ma attenzione purchè abbia un orlo fatto a mano, che é indice di qualità. La qualità
della seta é importantissima in quanto la pochette per sua natura viene piegata e ripiegata, per cui una seta scadente non supererebbe tutte queste fasi.
Sull’e-shop ludovicooriginal.it potrete trovare tantissime pochette, a tinta unita e fantasia, in tessuti diversi e sempre al passo con i tempi, per essere originali ed eleganti in ogni occasione!

Post correlati

Scrivi

La tua email non sarà pubblicata